Le parole della settimana: l'antropocene non esiste, il moralismo puritano, le molestie e l'adulterio, la carta dei valori conservatori, Acerbi assolto, l'Italia non è razzista, il Dantedì, le ultime parole di Silvio Berlusconi

Le parole della settimana: l'antropocene non esiste, il moralismo puritano, le molestie e l'adulterio, la carta dei valori conservatori, Acerbi assolto, l'Italia non è razzista, il Dantedì, le ultime parole di Silvio Berlusconi
Macron, un Napoleone poco credibile, l'Italia si oppone e continui ad opporsi, la disfatta dell'università di Torino, una pistola per Giorgia Meloni, la Turandot suona male a New York, qualcuno si è accorto che la poesia esiste ogni giorno
Le parole della settimana: quale massoneria vincerà? L'Oscar a Miyazaki, tutti leggano Alda Merini, la poesia di Rocco Siffredi, in un solo quadro sfregiato l'intero occidente, l'aria di guerra fa male alla testa
Le parole della settimana: una prof appoggia le violenze dei brigatisti, tutti a gridare “Free Palestine”, viva Anna Maria Cisint, la banalità dell'8 marzo, Chico Forti tornerà in Italia, la memoria di Lucio Dalla
Le parole della settimana: non siamo tutti bisestili, la fine della Bocconi inizia in bagno, i censori di Bianca Censori, la Lewinsky in Italia, preti che pregano contro Papa Francesco, bruciano un manichino di Giorgia Meloni
Le parole della settimana: Rupnik è bello o brutto? Navalny in bianco e nero, Assange non è Navalny, Chiesa o massoneria, i treni non arrivano in orario
Le parole della settimana: gli echi del Sanremo liquido, genocidio, nullatenente, Bandecchi e la libertà di espressione, per parlare liberamente diventiamo tutti Muti, trattori e potere
Le parole della settimana: Il Re è morto, evviva il Re, Re Carlo ha il cancro, parliamo di Sanremo senza parlarne, tanto rumore intorno a Bella ciao, il Nobel per la pace e la guerra, benvenuti nella Camera delle deputate
Le parole della settimana: Cruciani e l’eroismo di Fleximan, lode all'erculeo Sinner, i ceppi di Ilaria Salis, mobilità dolce, il computer entra nel cranio, una giornata della memoria da dimenticare
Le parole della settimana: il trono di spade d'Europa, Charles Michel e le doppie morali europee, cosa succede in Polonia? La fine dell'agricoltura in Emilia-Romagna, ci salveranno i contadini, l'“eroismo” di Fleximan- uomo flessibile