

Tutti i numeri sulla pirateria online: ingenti i danni economici (e non solo). Per combatterla serve educazione digitale

La settimana scorsa è stato condiviso dalla Commissione europea il nuovo Codice rafforzato di buone pratiche sulla disinformazione

Torna in primo piano il tema della tutela della privacy della popolazione scolastica

Con la Rete le distanze tra pubblico e privato si stanno accorciando

Il potere delle piattaforme e i rischi per le libertà. Cosa fare? Anzitutto reclamare, poi eventualmente denunciare

Gli attacchi informatici si sono moltiplicati. Le aziende aumentano gli investimenti in cybersecurity. Ma sul mercato del lavoro scarseggiano talenti della sicurezza informatica

Cinque consigli per cercare un partner sul web senza rischi

Il governo italiano a breve varerà alcune iniziative per combattere la disinformazione e contribuire a far crescere l’educazione digitale, ecco alcuni consigli

La Dad non può e non deve essere vista come un semplice trasferimento nella dimensione virtuale di metodi didattici pensati per le lezioni in presenza
