Il disagio che producono queste telefonate vessatorie a raffica, da utenze sconosciute o risultanti straniere, alle quali rispondiamo poiché potrebbe essere una chiamata importante, e invece ci coglie quella voce spesso registrata o robotica

Il disagio che producono queste telefonate vessatorie a raffica, da utenze sconosciute o risultanti straniere, alle quali rispondiamo poiché potrebbe essere una chiamata importante, e invece ci coglie quella voce spesso registrata o robotica
Secondo un calcolo che ho fatto mentalmente il giornalista ed ex senatore Paolo Guzzanti avrà un introito di circa 20mila euro al mese. Eppure ha lanciato un appello perché dice di essere rimasto senza soldi. Ma dove li ha messi tutti?
L'arma giudiziaria viene spesso adoperata per impedire che si realizzi e si compia quello che il popolo sovrano vuole, sceglie e decide
Marine Le Pen, la candidata numero uno alle presidenziali francesi del 2026, è stata condannata e per questo motivo non vi potrà partecipare. Sappiamo che in Italia la magistratura spesso non funziona, ma per consolarci oggi possiamo guardare la Francia per riabilitare i nostri magistrati
I genitori non sono più in grado di fare i genitori, ossia di porre limiti, regole, vigilare, controllare, punire quando serve
Il peso di un essere umano non si desume da quello che possiede ma da quello che è e questo vale anche in politica. Meloni è consapevole di questo e non snobba Calenda
Brunella Bolloli e Rita Cavallaro ricostruiscono la ragnatela di fatti e relazioni del caso Striano
Ogni giorno La7 ci offre lo stesso piatto rosso: tutti gli ospiti e i conduttori sono di sinistra. Non se ne può più di questi programmi tutti uguali. Va bene la critica, ma avercela così con il governo fa anche un po' ridere.
Cairo punta sul fascino della stupidità, vera attrattiva inebriante del loro circo, anzi asilo sovietico. La tecnica è questa: si chiama abuso della noia
Abitiamo un mondo artificiale, dove l'umanità diventa sempre più carente, obnubilati come siamo dai nostri telefonini, dalle bacheche dei social, che scorriamo forsennatamente, dall'informazione martellante eppure di bassa qualità