Grosseto

Lo yacht "Istranka" è stato avvistato nelle scorse ore nella acque dell'Argentario. E non si tratta di un'imbarcazione come le altre: in passato apparteneva a Tito, l'ex-dittatore della Jugoslavia comunista che non ha mai nascosto il suo apprezzamento per le barche di lusso

Giovanni Fiorentino
L'"Istranka", lo yacht che appartenne a Tito

Il Pci di Grosseto ha ribadito la propria contrarietà alla proposta di intitolazione di una via cittadina a Giorgio Almirante, annunciando anche l'intenzione di rivolgersi al presidente della Repubblica. E la Fondazione Giorgio Almirante non ha risparmiato critiche agli esponenti di sinistra, accusandoli di scarso senso della democrazia

Giovanni Fiorentino
Un primo piano di Giorgio Almirante

Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto, non ha risparmiato una "stoccata" all'Anpi nel ripercorrere le origini di "Bella ciao". "Non vi sono prove del fatto che venisse cantata dai partigiani. Veniva invece cantata, con altre parole, dalle mondine di Vercelli"

Giovanni Fiorentino
"I partigiani non hanno mai cantato Bella ciao". Così il sindaco gela l'Anpi

Malmenato sistematicamente dai familiari, minacciato e costretto a dormire in macchina: questi i soprusi subìti da un settantenne, ad opera della moglie e del figlio. Questi ultimi sono comparsi davanti al gip del tribunale di Grosseto con le accuse di lesioni e maltrattamenti

Giovanni Fiorentino
Picchiato da moglie e figlio, pensa al suicidio: l'incubo dell'anziano

A Grosseto alcuni esponenti dell'Anpi impediscono al sindaco di tenere il discorso durante le celebrazioni del 25 aprile. La protesta contro la decisione di intitolare una via a Almirante

Giovanni Fiorentino
Il sindaco di Grosseto (a dx, con la fascia tricolore) durante la cerimonia di ieri
Accedi