Gli Houthi nel Mar Rosso hanno mostrato i danni che si possono infliggere bloccando un canale. Il destino di Taiwan dipende anche dal mare. Il nostro Paese impegnato dal Mediterraneo all'Oceano Pacifico

Gli Houthi nel Mar Rosso hanno mostrato i danni che si possono infliggere bloccando un canale. Il destino di Taiwan dipende anche dal mare. Il nostro Paese impegnato dal Mediterraneo all'Oceano Pacifico
Egitto, Iran, Etiopia e Emirati Arabi si aggiungono a Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa. È il gruppo "Brics più Mar Rosso". E il commercio estero italiano in 3 mesi ha perso 8,8 miliardi di euro
I ribelli yemeniti hanno negato che il vascello Huang Pu, contro il quale sono stati lanciati cinque missili, fosse di proprietà di Pechino. Lanciati anche sei droni contro due cacciatorpediniere statunitensi
Le organizzazioni "cugine" proxy dell'Iran condividono molto in fatto di mezzi, organizzazione e strategia. Ma soprattutto è Hezbollah che ha insegnato ai ribelli yemeniti come fare la propaganda, quella vera
Il contrammiraglio Stefano Costantino: "I velivoli per monitorare l'escalation basati pure a terra"
Il reggimento San Marco a bordo del Grande New Jersey: "Pronti contro le minacce Houthi"
Il reporter del "Giornale" sul cacciatorpediniere che guida la missione europea a difesa delle rotte commerciali del Mar Rosso minacciate dei ribelli filo-Iran Il comandante: "Allerta massima"
Il gruppo yemenita avrebbe già testato il missile. Il Ft: "Negoziati segreti fra Usa e Iran per lo stop agli attacchi"
Sventato un nuovo attacco dei ribelli yementi. Il governo: "Un'azione di autodifesa degli interessi internazionali"
Per gli Houthi l'opinione pubblica italiana tentenna sulle crisi militari. Ma si sbagliano: il Mar Rosso non è l'Ucraina