Fiducia mai così bassa da tre anni: italiani sempre più "eurodistanti"

Solo il 38% degli italiani ha fiducia nelle istituzioni Ue. Tra gli elettori, più scettici quelli del centrodestra. Consenso in calo a causa del Qatargate e delle mancate risposte sul tema migranti

Fiducia mai così bassa da tre anni: italiani sempre più "eurodistanti"

L'Europa degli scandali, dei diktat e delle risposte inefficaci non piace agli italiani. La fiducia dei nostri connazionali nei confronti dell'Unione europea è calata drasticamente, registrando il dato più basso degli ultimi tre anni. Un sondaggio realizzato da Demos sull'argomento riferisce che solo il 38% degli intervistati si riconosce nell'Ue, a conferma di un atteggiamento di distacco accentuatosi progressivamente e sull'onda dell'attualità. Gli elettori infatti osservano, seguono e giudicano quel che accade a Bruxelles, considerando gli effetti che le politiche europee producono. Secondo gli esiti della recente rilevazione, a inizio 2023 l'apprezzamento nei confronti delle istituzioni europee ha avuto un calo generalizzato e trasversale anche rispetto alle appartenenze politiche.

Cala la fiducia degli italiani

Gli euroscettici più convinti sono nello specifico gli elettori della Lega, convinti solo per il 20% delle politiche Ue. La fiducia nelle istituzioni europee è scarsa anche nell'elettorato di Forza Italia (31%), mentre cresce - se pur di pochissimo - tra i sostenitori di Fratelli d'Italia. Per questi ulimi, l'euro-consenso è salito dal 31% dello scorso anno al 33%, dato probabilmente dovuto al fatto che il premier Giorgia Meloni sia riuscito ad avviare un dialogo schietto con le istituzioni di Bruxelles.

Nei partiti d'opposizione, i più diffidenti nei confronti dell'Ue sono i grillini (passati da un gradimento del 45% al 33%). Decisamente euro-convinti, invece, gli elettori del Pd. Tra i dem la fiducia verso le politiche dell'Ue rimane elevata (70%), ma anche in questo caso con una leggera flessione rispetto al passato. Massimo sostegno all'Ue anche da parte degli elettori del terzo polo (per il 72% euro-entusiasti).

Chi sono gli euro-scettici

Nell'analisi per classi d'età, l'esito del sondaggio è altrettanto significativo: a nutrire maggior scetticismo verso l'Europa risultano i giovani-adulti ormai avviati alla carriera lavorativa e impegnati a costruirsi un futuro. Nella fascia 30-44 anni, solo il 32% degli intervistati si è dichiarato fiducioso dell'Ue. Anche nella fascia 45-54 anni, consenso ai minimi: fermo al 34%. Salendo d'età la tendenza rimane pressoché invariata. Diversamente, a dichiararsi più europeisti sono stati i giovanissimi tra i 18 e i 29 anni (fiducia al 58%): quelli che, in sostanza, non rientrano ancora appieno nel ceto produttivo e che certe questioni le osservano da lontano.

I motivi della scarsa fiducia

Ma quali sono i motivi dell'accresciuto euro-scetticismo degli italiani? La guerra in Ucraina, rispetto alla quale l'Europa non ha svolto un ruolo negoziale, ha certamente fiaccato la fiducia nei confronti delle istituzioni di Bruxelles. Ma le ragioni più profonde della disaffezione sarebbero da rintracciarsi altrove. Con ogni probabilità ad abbattere il consenso è stato il Qatargate, il più grave scandalo politico-finanziario avvenuto sotto le insegne europee. Ma anche le risposte insufficienti (o addirittur assenti) dell'Ue sul tema migranti riteniamo abbiano contribuito a delegittimare il ruolo dell'Europa proprio sul finire nello scorso anno e all'inizio del nuovo. E pure i diktat senza senso sull'alimentazione e le case green (per queste ultime si prospettava un intervento già a fine 2022) supponiamo abbiano sgretolato l'europeismo degli italiani.

E chi interpreta la recente disaffezione come un rigurgito populista si sbaglia di grosso.

A essere messa in discussione, infatti, non è l'appartenenza all'Europa ma l'efficacia e la credibilità delle politiche comunitarie Ue. Se vi fosse un ipotetico referendum per uscire dalla Ue, come avvenuto in Gran Bretagna, oltre 7 intervistati su 10 hanno affermato senza che voterebbero "no".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Mar 2023 - 19:57
@schiacciarayban Infatti ricordo perfettamente che quando c’era Draghi e contavamo realmente i partner europei facevano a gomitate per accaparrarsi le risorse sbarcate a Lampedusa.
Mostra tutti i commenti (96)
Avatar di pedralb pedralb
27 Mar 2023 - 11:42
.... chi si fida più di questi quattro scappati di casa .... che hanno trasformato l' Europa nel paese di Acchiappa-citrulli
Mostra risposte (9)
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 11:50
@pedralb quattro scappati di casa ?? pensavi al nostro governo "dei migliori" ???
Avatar di pedralb pedralb
27 Mar 2023 - 12:01
@lorenzovan .... il suo sarcasmo è tipico di chi non ha argomenti ... non mi sembra che il governo dei suoi sodali sia stato migliore .... lol lol
Avatar di navajo navajo
27 Mar 2023 - 12:17
@lorenzovan, NO, pensavamo agli 11 anni degli sgoverni (mai votati, mai eletti, ma imposti) dei PEGGIORI.
Avatar di Rodrighez Rodrighez
27 Mar 2023 - 12:46
@navajo già
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 13:40
@navajo consolati andando a lampedusa a vedere i muri e i blocchi navali promessi in campagna elettorale
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 13:41
@pedralb guarda che nei precedenti governi c eravate voi della lega e di Fi
Avatar di pedralb pedralb
27 Mar 2023 - 13:53
@lorenzovan ..... voi della Lega e di FI ??? vedo che lei pesca sempre dei bei granchi ... lol lol
Avatar di Bristol Bristol
27 Mar 2023 - 14:00
@lorenzovan destra, sinistra, ma il popolo bue non protesta mai
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 14:58
@Bristol esatto@!!!!
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 11:49
si ma ..prima pubblicavate ogni giorno sondaggi trionfali..da un mesetto ..neanche piu' l ombra..crollata la fiducia ..non solo nell Eu..m anche nel governo dei muri e dei blocchi navali ???
Mostra risposte (3)
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
27 Mar 2023 - 12:26
@lorenzovan Non sta parlando della realtà, ma del suo disperato desiderio che ciò avvenga.
Avatar di pinox pinox
27 Mar 2023 - 13:10
@lorenzovan i sondaggi vengono pubblicati da tutti i giornali. Elezioni 2022 fdi 26%, ora 30,3%....lei dove ha guardato, su topolino?
Avatar di Mingo51 Mingo51
27 Mar 2023 - 14:55
@lorenzovan Lorenzovan, abbi fiducia, vedrai quando l'europa sarà nelle mani del cdx, come vi ribollera' ancor di più il fegato. Nel frattempo casa ad occuparsi dei clandestini.
Avatar di elauqsap elauqsap
27 Mar 2023 - 11:51
maggiordomi del deep state USA una vergogna per chi li hanno messi al potere, chi può vada via dall'UE soprattutto se giovane.
Avatar di lucianoandreatta lucianoandreatta
27 Mar 2023 - 12:35
@elauqsap Hai ragione, ma vado via anchge se non sono più tanto giovane
Avatar di amedeov amedeov
27 Mar 2023 - 11:52
come è costruita oggi l'UE non serve a nessuno perchè è basata sul potere di pochi stati a svantaggio degli altri
Avatar di orcokan orcokan
27 Mar 2023 - 11:54
L' UE con i suoi vaccini Pfizer, le case verdi e il no ai motori endotermici ha toccato il fondo.
Avatar di Carlo_Rovelli Carlo_Rovelli
27 Mar 2023 - 12:43
@orcokan Aggiungerei anche, con il suo supporto cieco al comico di Kiev l' UE ha toccato il fondo
Avatar di mark_mark mark_mark
27 Mar 2023 - 11:56
il problema non è l'UE intesa come popolo, ma dei politicanti incapaci che la governano.
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
27 Mar 2023 - 12:27
@mark_mark Anche e soprattutto intesa come popolo.
Avatar di jaguar jaguar
27 Mar 2023 - 11:57
Almeno quel 38% sarà felice di ciò che ci aspetta riguardo le case e le auto green.
Mostra risposte (3)
Avatar di navajo navajo
27 Mar 2023 - 12:19
@jaguar il 38% è una balla stratosferica.
Avatar di pv pv
27 Mar 2023 - 15:23
@jaguar certo! pagare di meno e' una goduria. Voi tenetevi le dispersioni di calore e pagate . Soprattutto pagate.
Avatar di jaguar jaguar
27 Mar 2023 - 16:53
@pv , se ha una casa di almeno 50 anni non sarà mai green, lei può fare tutti i lavori che vuole ma sulle bollette risparmierà poco o nulla.
Avatar di Murcielaago Murcielaago
27 Mar 2023 - 11:59
"...mentre cresce - se pur di pochissimo - tra i sostenitori di Fratelli d'Italia. Per questi ulimi, l'euro-consenso è salito dal 31% dello scorso anno al 33%, dato probabilmente dovuto al fatto che il premier Giorgia Meloni sia riuscito ad avviare un DIALOGO SCHIETTO con le istituzioni di Bruxelles."

In Europa è stata impallinata su tutto, ma si elogia la Meloni peggio che nei peggiori Cinegiornale Luce. Ragion per cui non credo, a maggior ragione, ai sondaggi politici. Ci sarebbe da morir dal ridere, se non fosse che il Paese è nel mezzo di una tragedia, probabilmente esiziale.
Avatar di dlux dlux
27 Mar 2023 - 12:02
Mi volete far credere che BEN il 38% degli italiani ANCORA non si sono resi conto che l'Europa, QUESTA Europa, non ci ama? Anzi, ci odia e per questo ha da tempo organizzato tutta una serie di trappole, complici i nostri governi rossi, antitaliani per antonomasia, trappole che giorno dopo giorno ci troveremo davanti con poche possibilità di evitarle...il 38%! E' il segno del nostro triste destino. L'ho sempre detto, i nostri peggiori nemici ce li abbiamo in casa...
Avatar di DomenicoSpina DomenicoSpina
27 Mar 2023 - 12:10
Difficile avere fiducia in questa UE pilotata da francesi e tedeschi. Ogni provvedimento va contro gli interessi dell’Italia. Se Italexit avesse avuto possibilità di successo l’avrei votato
Mostra risposte (2)
Avatar di lucianoandreatta lucianoandreatta
27 Mar 2023 - 12:36
@DomenicoSpina Va votato perchè se mai si comincia...
Avatar di Pistolo Pistolo
27 Mar 2023 - 16:01
@lucianoandreatta

Ma un bel referendun Noo!! Paragone dove sei!!!!!!
Avatar di Smax Smax
27 Mar 2023 - 12:11
Aspettate che si arrivi alle auto e case green poi vedrete la fiducia come salirà per questo baraccone di fanatici. Anche gli italioti, in ritardo, si stanno svegliando, capendo chi è il nostro peggior nemico, la Ue. Altro che Putin.
Avatar di nembrot nembrot
27 Mar 2023 - 12:12
Un dato certamente sovrastimato... malgrado i nostri Governanti facciano il possibile prendiamo sempre e solo porte in faccia ...maledetto il momento in cui siamo entrati in questo circo.
Mostra risposte (3)
Avatar di emmepi1 emmepi1
27 Mar 2023 - 12:22
@nembrot non maledetto ma stramaledetto quel giorno e chi ci ha condotto (senza ascoltare il parere del popolo) in questa associazione rovina dell'Italia.
Avatar di kyser kyser
27 Mar 2023 - 18:36
@emmepi1 rovina per le condizioni, la penseremmo diversamente se avessimo avuto il cambio alla pari.
Avatar di emmepi1 emmepi1
27 Mar 2023 - 19:26
@kyser purtroppo grazie a qualcuno (come dice Giordano in tv non faccio nomi, prodi e l'altro sapientone ciampi) il valore della lira si è dimezzato e l'Italia è rimasta fregata.
Avatar di accanove accanove
27 Mar 2023 - 12:13
C'è un problema clandestini e subiamo prese per i fondelli da anni- ogni settimana si mette in atto una politica volta a snazionalizzare un prodotto di cui proprio l'origine italiana costituisce una nostra eccellenza- si fa pressione a tutti livelli

per ratifiche di regole bancarie con cui essi gestirebbero un default a beneficio bancario e discapito dei risparmiatori -si tracciano piani industriali futuri in cui si fa praticamente saltare il sistema industriale creatosi in cento anni mettendo sulla strada lavoratori

a beneficio di colossi stranieri che detterebbero le regole - si leggife negli affetti discriminando gli etero perchè sostengono che gli omo siano discriminati... .....
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
27 Mar 2023 - 12:14
State dimenticando il boicottaggio sistematico dei prodotti dell'eccellenza italiana. Ormai da anni scrivo che oggi i comunisti siedono a Bruxelles e Washington: basta leggere le percentuali di gradimento dell'UE da parte del PD per capire che ho perfettamente ragione, come su tutto, se è per questo. Senza dimenticare il "yes we can" di obaniana memoria adottato da tale Walter.
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
27 Mar 2023 - 12:15
E' stato un errore da sprovveduti entrarci.
Avatar di emmepi1 emmepi1
27 Mar 2023 - 12:21
......dovuto al fatto che il premier Giorgia Meloni sia riuscito ad avviare un dialogo schietto con le istituzioni di Bruxelles. quale dialogo? è una barzelletta? finora abbiamo avuto politici postrati ai burocrati e la cara Giorgia si è adeguata come e più dei politici predecessori. una vera delusione (ridatemi il voto che le ho dato alle recenti elezioni).
Avatar di lucianoandreatta lucianoandreatta
27 Mar 2023 - 12:39
Prima ce ne andiamo da QUESTA unione (di banchieri e e di politici fanatici) meglio è !!|!
Avatar di LC48 LC48
27 Mar 2023 - 12:47
Meglio morire da soli che per causa della UE, forse ne saremmo già usciti senza gravissimi danni, ha ragione Paragone. Fino ad ora dietro un obolo la UE ci sta massacrando. Abbasso l’Europa.
Avatar di Corallo Corallo
27 Mar 2023 - 12:47
UE, no way! Subito Italexit!
Avatar di Carlo_Rovelli Carlo_Rovelli
27 Mar 2023 - 12:48
UE un vero disastro per gli Italiani. Se il deludentissimo governo Meloni non si sveglia, a breve dovremo sborsare centinaia di migliaia di Euro a famiglia per muoverci su auto inutilmente elettriche e per rifare i cappotti e il sistema di riscaldamento delle nostre abitazioni
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
27 Mar 2023 - 12:52
L'UE é stata la rovina dell'Italia e la Nato uguale ....

Fuori subito dalla UE e dalla nato ...
Avatar di bruco52 bruco52
27 Mar 2023 - 12:57
Finché l'Europa sarà in mano ai quei burocrati nominati dall'alleanza tra socialcomunisti e popolari, c'è poco da stare allegri. I due apparati, quello burocratico e quello politico, ci hanno venduto, in egual misura a Usa, Russia, Paesi Arabi e Cina, per incassare soldi, molti soldi, vacanze, gioielli e vestiti di lusso. La Germania la fa da padrona, appoggiata dalle sue colonie, mentre la Francia gli arranca dietro, cercando di contare ancora. L'Italia che è stata svenduta dai compagni di casa nostra, sta cercando con l'attuale governo di risalire la china, con buona pace dei sinistrati nostrani ed europei.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
27 Mar 2023 - 12:57
La UE, di fatto, non è mai esistita. Esisteva un'istituzione, a guida tedesca, che favoriva l'incontro dei vari stati membri in un ambiente sintetico in cui ciascuno provava a perseguire il proprio interesse. Ora, con le decisioni operate dal dominus, che ha di fatto riorganizzato l'area europea, la UE non serve più a nulla se non a garantire gli interessi del padrone. Tutto il resto è noia, sciveva Califano. Se sperate di ricevere aiuti o soluzioni da Bruxelles, state solo sognando. L'unica motivo per cui la UE continuerà (r)esistere è il supporto alla guerra ucraina che, peraltro, è contro tutti i nostri interessi morali, politici, economici e finanziari.
Avatar di VladoGiulio VladoGiulio
27 Mar 2023 - 13:03
Nemmeno in Gran Bretagna pre-brexit c'era un consenso così basso. Fondamentalmente non si tratta di essere euroscettici ma di volere una Europa completamente diversa e soprattutto di non vivere in una Europa in cui i capricci dei piccoli e i gli interessi dei big siano pagati sulla pelle di tutti gli altri (ovviamente l'Italia come sempre)
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 13:06
Nessunoche mi parla dei 233 miliardi del PNRR che probabilmente saranno sprecayi da un governo preoccupato per i gay..i figli delle coppie omosessuali..etcetc..mentre la situazione economica crolla...siete la brutta copia al contrario del piddi
Mostra risposte (3)
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
27 Mar 2023 - 13:30
@lorenzovan Vorrà dire dal governo dei "migliori" che nulla fece al riguardo e che volutamente lasciò l'incombenza all'eligendo governo di cdx allo scopo di metterlo in difficoltà. Ma nonostante tutto il nuovo governo riuscirà a fare quello che deve.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 13:52
@Emmerdeur l important c est a rose..no ..nel tuo caso l importante e' che ci credi.

Per me puoi anche credere che gli asini volano e che i ministri e sottosegretari della meloni siano la " creme" della societa italiana
Avatar di Emmerdeur Emmerdeur
27 Mar 2023 - 14:35
@lorenzovan Non è questione di crederci, ma la realtà dei fatti. Basta leggere. Per quanto riguarda ministri e sottosegretari, pur nutrendo su alcuni fortissimi dubbi, concedo il beneficio del dubbio. Quelli di prima hanno avuto lunghi anni per dimostrare la loro inadeguatezza (oggi mi sento generoso e tale la definisco), diamo un po' di tempo anche a questi.
Avatar di Issero Issero
27 Mar 2023 - 13:23
Se rimettono mano a riformare così come era prevista in origine, la UE ha la possibilità di sopravvivere, altrimenti è destinata a sgretolarsi e finire.
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
27 Mar 2023 - 13:28
La percentuale di "fiduciosi" fornita mi sembra un po' troppo alta. Probabilmente si assesta attorno al 30%, piu' meno il numero di elettori del PD piu' quelli di FI.
Avatar di Darth Darth
27 Mar 2023 - 13:28
"solo il 38% degli intervistati si riconosce nell'Ue".

Solo?... Sono ancora almeno il 37% più del ragionevole.
Avatar di Darth Darth
27 Mar 2023 - 13:29
Ma ma... ma come? Proprio ora che l'Italia detta la linea all'Europa?... :)))
Mostra risposte (2)
Avatar di deradler deradler
27 Mar 2023 - 13:57
@Darth convenga però che l'Italia mai l'ha dettata e mai la detterà una linea in Europa.

L'egemonie in Europa sono da sempre esclusiva di altri; negli ultimi lustri la Germania s'è imposta su tutti e così la GB ha pensato bene di togliersi dalla bolgia.
Avatar di Darth Darth
27 Mar 2023 - 14:19
@deradler Certamente. Il richiamo era ironico rispetto ai titoli letti qui soltanto la settimana scorsa, ma l'Italia non ha mai dettato nulla in Europa, e ogni governo si è sempre e solo limitato al "Signorsì"...

E, ogni volta, la stampa nostrana ha sempre presentato ogni signorsì dei governi come una grande, epocale vittoria: gli stessi titoli letti la settimana scorsa riguardo alla Meloni che sui migranti detta la linea in Europa li ritrova papali papali anche riferiti a Draghi dopo il consiglio europeo del giugno 2021...
Avatar di soleados soleados
27 Mar 2023 - 13:33
Certo che siete strani, molto strani. Vi meravigliate che non ci sia fiducia?
I prezzi nei supermercati sono alle stelle. Le bollette luce e gas lo stesso. Idem per il gasolio e la benzina. Insomma , per farla breve, tuttyo e' aumentato e aumenta.
Avatar di Lugar Lugar
27 Mar 2023 - 13:36
l'Europa era molto più unità prima dell'avvento dell'UE.
Avatar di deradler deradler
27 Mar 2023 - 13:45
Da notare il disclaimer finale, quasi per non voler per sbaglio fomentare l'idea che gli italiani dell'Europa in generale ne abbiano le "tasche piene". Onestamente non credo alle quote "bulgare" (citate dal "sondaggio") dell'oltre 70% che boccerebbe l'uscita dell'Italia dalla UE, ma penso che l'esito più probabile sarebbe un "testa-a-testa" tipico di questi temi (come li chiamano loro) altamente divisivi. Com'è stato del resto l'esito della Brexit in GB (e se ricordate anche allora i "sondaggi" erano che il "Remain" avrebbe vinto a mani basse, poi le cose son andate diversamente).
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 13:48
Subito fuori..italexit italexit..poi sequestriamo tutti i conti correnti ..obbligazioni..azioni..e paghiamo i 3000 miliardi di debito pubblico..Per me va benissimo
Mostra risposte (3)
Avatar di Brutio63 Brutio63
27 Mar 2023 - 16:05
@lorenzovan il Regno Unito è uscito e l’isola non è sprofondata. Svezia, Danimarca e Norvegia si sono tenute le corone e vivono. Di cosa straparla?
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 18:23
@Brutio63 he si la Gb e gli altri paesi citati hanno il nostro debito pubblico e lo sforamento costante..ma prima di commentare petcje' non svegliate i pochi neuroni ancora presenti?
Avatar di Brutio63 Brutio63
27 Mar 2023 - 19:04
@lorenzovan he in inglese vuol dire egli. A chi era riferito? Per sapere! Regno Unito al netto del coro belante non è affondato nel mare. Non hanno il debito perché non hanno avuto Andreatta ed il suo allievo Prodi e tutta la sinistra DC poi confluita nel PD a sfasciare l’Italia insieme allegramente e le loro banche nazionali possono adottare le politiche monetarie adatte a differenza nostra che siamo legati mani e piedi alla Lagarde ed altri eurocrati simili. Regards
Avatar di tatoscky tatoscky
27 Mar 2023 - 13:50
Basta vedere come siamo ridotti, si può solo desiderare di uscire dall'UE e dall'euro, e molto velocemente.
Avatar di oldpeterjazz oldpeterjazz
27 Mar 2023 - 13:56
Dal (funesto) momento dell'entrata nell' Euro e tutto il resto è cominciata la ROVINA del nostro Paese. Sono convinto che se fosse possibile un referendum vincerebbe a man bassa l' ITALEXIT
Avatar di Asdman Asdman
27 Mar 2023 - 14:50
@oldpeterjazz tanti altri paesi sono entrati nell'Europa e stanno benissimo, non è che la colpa è di chi votiamo che non fare nulla di legale e fatto bene? ma figuriamoci se ci diamo la colpa o responsabilità di ciò che facciamo.
Avatar di Brutio63 Brutio63
27 Mar 2023 - 14:18
Giusto così. L’Europa ha tradito ripetutamente la fiducia degli italiani che sono, va ricordato, contributori netti del bilancio UE. Cioè danno molti più soldi di quanto ne ricevano. In più il Qatargate con i suoi trolley, ben silenziato dai media belanti allineati e genuflessi, non ha di certo aiutato la fiducia verso questa Europa dai mega stipendi, autoreferenziale e lontana dalla gente!
Mostra risposte (2)
Avatar di Asdman Asdman
27 Mar 2023 - 14:49
@Brutio63 in che occasioni avrebbe "tradito"? quando i nostri politici vanno a "battere i pugni" sulle scrivanie e ricevono pernacchie perchè ci lamentiamo delle regole che noi stessi abbiamo contribuito a stilare? o perchè ci lamentiamo che con tutti i prestiti a babbo morto ci dicono che non ce ne danno più?
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 18:25
@Asdman lascialo stare e' un poveretto che neanche sa quello che scrive..ma non ce la fa a tacere..contento lui di accumulare figuracce
Avatar di rosalba cioli rosalba cioli
27 Mar 2023 - 14:18
Forse euroscettici lo siamo sempre stati, noi italiani, anche perchè mai ci è stato possibile capire fino in fondo le mosse che spesso erano contrastanti con il nostro interesse nazionale. Non tutti in tasca hanno i chiarimenti su quanto accade a Bruxelles e alla ridicola sede di Strasburgo, dico ridicola se penso a tutti i tir utilizzati per spostare carte (e mi permetto) e ciarpame vario con spese a carico di noi inconsapevoli cittadini europei
Avatar di VALERIOARD71 VALERIOARD71
27 Mar 2023 - 14:22
Nonostante gli sforzi del nostro Presidente del Consiglio di far credere che l'Europa ci è "amica", la fiducia degli italiani cala. L'Europa è in mano ai Barbari. Inoltre come tutti i governi precedenti non siamo in grado di tutelare il nostro interesse nazionale. Gli altri stati (in primis la Germania) se ne infischiano altamente e perseguono prioritariamente i loro interessi.
Avatar di cmely65 cmely65
27 Mar 2023 - 18:43
@VALERIOARD71, la Meloni non si è (purtroppo) dimostrata diversa da chi l'ha preceduta: crede che noi italiani siamo una massa di ignoranti facilmente addomesticabili che si bevono qualunque idiozia venga loro propinata. E non venga a parlare di "cambio di passo" dell'Ue finché non porterà qualche risultato concreto
Avatar di Anonimo51 Anonimo51
27 Mar 2023 - 14:45
Per forza non c'è nulla di cui stupirsi, l'Europa sta facendo di tutto per schierarsi contro l'Italia e gli italiani, contrariamente a quanto si può pensare, non sono proprio cosi stupidi: vedi e-fuel; vedi problema immigrazione sempre rinviato per non prendere decisioni; vedi scandalo Qatargate. Cos'altro si può aggiungere, mi sembrano abbastanza.
Avatar di Asdman Asdman
27 Mar 2023 - 14:47
missione compiuta, la colpa è dell'Europa non dei cialtroni che votiamo da 40 anni.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 15:41
@Asdman beh..fa parte dl sistema dell ammuina..desviaree le menti semplici dai veri problemi ed eccitarle contro ipotetici nemici..costruiti in redazione
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
27 Mar 2023 - 14:50
c'è da uscirne subito, ma non per la questione dei migranti o di come devono essere grandi le zucchine, ma per il fatto che si è lasciata tirare dentro una guerra che nessuno, nemmeno putin, in europa voleva. meglio, quindi, tornare ad essere neutrali.
Avatar di jonny$xx jonny$xx
27 Mar 2023 - 14:51
Per il sottoscritto il 38% non m[ soddisfa, sarei stato piu contento se i consensi verso questi superburocrati dell'U.E. SI AVVICINANO ALLO ZERO%
Avatar di ettore10 ettore10
27 Mar 2023 - 14:55
ITALEXIT avrà il mio voto o un referendum per uscire fuori di questo incubo che si chiama EU per noi
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
27 Mar 2023 - 14:57
L'attuale UE va sciolta e casomai rifatta da capo con regole certe e senza paesi leader. Ma questa è una utopia perchè Germania e Francia vorranno sempre avere il predominio ed allora per noi tanto vale cercare altre alleanze ad esempio con Cina, Russia, India, ed altri paesi della ex galassia URSS.
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Mar 2023 - 15:01
Pensare di uscire è (molto) allettante ma prima di intraprendere un passo non privo di rischi traumatici ritengo si debba attendere (attivamente) l’esito delle europee 2024. Se dalle urne uscisse un deciso rafforzamento dei conservatori, una netta sconfitta delle sx e Francia e Germania ridimensionassero nel frattempo di Macron e Scholz, si creerebbero le condizioni per ribaltare le politiche talebane di questa commissione e far ripartire lEuropa su basi nuove, a partire dalla difesa dei suoi confini e della sua cultura. Difficile ma non impossibile. Ultima chiamata: se non funzionasse allora il rischio di restare supererebbe quello di andarsene e resterebbe una sola strada da prendere.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 15:06
Ma nessuno mi risponde..solo ragli al vento. Qualcuno mi dice come faremo con il macigno del debito pubblico...piu di 3000 miliardi di euros...a sopravvivere uscendo dall EU? Appena usciti dallombrelo BCE LO spread salira' a 600...e i interessi si mangeranno i proventi delle tasse...accetto suggestioni dagli illustri economisti
Mostra risposte (5)
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Mar 2023 - 15:53
@lorenzovan Magari non Le rispondono perché quella dello spread a 600 se vinceva il cdx l’avevano sentita già prima delle elezioni. O magari perché questi ricatti non fanno che aumentare la percezione di una UE distopica e. matrigna. O forse perché la BCE non fa più il QE e sta alzando sconsideratamente i tassi facendo danni inenarrabili. O forse perché la UE rifiuta comunque di garantire il debito dei Paesi membri. Chissà? Valla a capire …
Avatar di Pistolo Pistolo
27 Mar 2023 - 16:15
@lorenzovan

Circolazione doppia moneta. Emissione Bot CCt solo a Italiani.Con quelli pagare gli interessi dei Titoli dati agli investitori stranieri. Hub italia del Gas se lo vuoi lo compri .Una bella patrimoniale che diceva Monti questa mattina non è del tutto irrinuncialbile. Dai 2 milioni in su in percentuale. E non sono un economista. Ci provo.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 16:46
@Pistolo ahhh..ma qua sono d 'accordo..ma credi che gli ululatori che strillano fuori dall EU sarebbero disposti a perderci anche un euro? Io che conosco le mie bananine..te lo escludo
Avatar di lorenzovan lorenzovan
27 Mar 2023 - 18:27
@Lampo32 quasi eguale paragonare lo scossone economico di una elezione..e una uscita dall euro.

Ma ci siete o ci fate?
Avatar di Anonimo51 Anonimo51
27 Mar 2023 - 19:55
@lorenzovan : Ecco il sano sostenitore dei : meglio cento giorni da pecora che uno da leone. Si prepari a pregare con le mani avanti, ammesso che lo potrà ancora fare.
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
27 Mar 2023 - 15:17
Italexit sempre piu' necessaria.
Avatar di Ilventom Ilventom
27 Mar 2023 - 15:18
Proprio ora che anche Salvini e la Meloni si stanno affezionando all’Europa.
Avatar di agosvac agosvac
27 Mar 2023 - 15:46
Con questa ue e questa signora ursula, la disaffezione mi sembra più che normale.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
27 Mar 2023 - 15:52
L'Italia è succube dell'Europa, non è stata in grado di contare quanto Francia e Germania e ultimamente lo è sempre meno! L'unico che era in grado di dare una dignità all'Italia a livello Europeo era Draghi, ma abiamo avuto la geniale idea di sostituirlo con Meloni (la meno peggio) e il gruppo di scappati di casa a cui si accompagna!
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Mar 2023 - 19:57
@schiacciarayban Infatti ricordo perfettamente che quando c’era Draghi e contavamo realmente i partner europei facevano a gomitate per accaparrarsi le risorse sbarcate a Lampedusa.
Avatar di gioscar gioscar
27 Mar 2023 - 18:27
L'Europa ha solo un potere monetario e da indicazioni su quello che si dovrebbe fare, ora se vogliamo che la UE conti bisogna che i nazionalismi si mettano in testa di cedere potere e trasferirlo, oppure diamo retta al blocco navale della Meloni.
Avatar di cmely65 cmely65
27 Mar 2023 - 18:33
Non c'è da stupirsi: ormai è da un pezzo che si è capito che l'UE è un ente inutile e anche dannoso che avvantaggia gli Stati più forti (Francia e Germania) a discapito di quelli più deboli come il nostro. E ogni misura presa di recente da questa pletora di incapaci opportunisti (chissà quanti altri hanno i borsoni pieni di soldi nascosti da qualche parte) sembra fatta apposta proprio per affossarci
Avatar di cmely65 cmely65
27 Mar 2023 - 18:38
@emmepi1, esatto. I burocrati di Bruxelles e i leader europei fanno con la Meloni come hanno fatto con i suoi predecessori: sorrisi di circostanza, pacche sulle spalle e lei che incassa senza fiatare, un bel risultato ...
Avatar di Zuzzurro Zuzzurro
27 Mar 2023 - 19:18
Quando sei molto giovane sei ovviamente a favore della UE perché ti fanno fare l Erasmus e pagano i genitori. Ma quando vai a lavorare all estero, per scelta o per necessità, capisci che la UE è una scatola vuota perché nessun paese è disposto a rinunciare alla propria sovranità, in primis quella fiscale. Quindi cambi idea. In genere sono a favore della UE studenti, pensionati e chi ha lavorato sempre e solo in Italia.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi