Il leader Iv mette lo statista sulla tessera per fini elettorali. L'azzurro Nevi: "Mistificatore e anche un po' ignorante"

Il leader Iv mette lo statista sulla tessera per fini elettorali. L'azzurro Nevi: "Mistificatore e anche un po' ignorante"
La sera del 18 agosto 1954, l'ultima su questa terra, rivolgendosi alla figlia Maria Romana, De Gasperi pronunciò queste parole: "Il Signore ti fa lavorare, ti permette di fare progetti, ti dà energia e vita, ma poi quando credi di essere necessario ti toglie tutto improvvisamente"
Lo statista dc ricordato alla Camera alla presenza del capo dello Stato, Fontana e la Metsola
L'eredità del leader democristiano a 70 anni esatti dalla sua morte. La ricostruzione economica e sociale dell'Italia dopo il Ventennio fascista
Collocò Roma in Occidente e garantì la libertà La sua eredità è stata largamente disattesa
Le radici storiche ignote ad alcuni falsi pacifisti: quando De Gasperi scrisse a Truman
Sono morti tutti e due ad agosto. Il leader Dc ha scommesso su "pane, lavoro e libertà". Il "Migliore" ha fortificato le casematte del Pci
Sembrava il 26 maggio del '49, da una parte i granata del Torino dall'altra le maglie con la fascia trasversale del River Plate
L'ultimo segretario del Ppi, anima popolare dei "Dem", mette in chiaro: "Abbiamo creato un soggetto nuovo, non sancito l'egemonia della sinistra"
Il 7 giugno 1953 il voto nazionale determinò la conclusione politica dell’uomo che guidò l'Italia per otto anni di fila