Archiviata la posizione del governatore della Lombardia nella gestione dell'epidemia Covid

Archiviata la posizione del governatore della Lombardia nella gestione dell'epidemia Covid
Dopo tre anni di gogna conferma in Appello. Il governatore: "Contento, ma me l'aspettavo"
La compagnia annuncia i nuovi programmi a sostegno dell'export della aziende italiane. L'ad di Sea Armando Brunini: "Abbiamo attivato da tempo collaborazioni strategiche e investimenti in tecnologie e progetti per rendere più veloce il passaggio verso un futuro più sostenibile del trasporto aereo". Il ministro Giancarlo Giorgetti: "Malpensa è strategica, si valuti lo sviluppo del cargo"
Il presidente della Regione Lombardia nuovamente scagionato dalle accuse di frode in pubbliche forniture che cominciarono nell'estate 2020, in piena prima ondata del Covid
Gli eletti del M5s e uno dei Pd sono usciti dall'aula di Palazzo Lombardia durante il minuto di silenzio per Silvio Berlusconi. Fontana: "Ognuno ha i suoi limiti"
Dopo tre anni di chiusura l'aerostazione rinnovata riapre da questo 31 maggio con il decollo del primo aereo di easyJet che qui ha il suo hub storico con 23 velivoli. L'ad di Sea, Armando Brunini: "A regime, ospiterà circa 7 milioni di passeggeri in un anno. Maggio sarà il primo mese in cui il traffico a Malpensa e Linate torna in positivo dal 2019. Nel 2023 dovremmo superare i 30 milioni di passeggeri, tornando ai livelli pre-Covid"
"Sostenibilità o follia?". L'allarme del governatore lombardo sulla nuova direttiva di Bruxelles sulla qualità dell'aria. I nuovi parametri rischiano di penalizzare le regioni del nord Italia
Sono state incrementare le risorse per il servizio di trasporto scolastico e il servizio di assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale per l'anno scolastico 2023-2024, portando fino a 80 milioni il contributo ai Comuni
Il governatore e il nuovo sos sulla sicurezza: "Ma quando lo lanciamo noi siamo razzisti"
L'edizione 2023, aperta fino all'11 maggio, affollata di visitatori e buyer internazionali. Il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida: "Così il governo difende i nostri prodotti". Il presidente di Fondazione Fiera Milano: "Lavoriamo perché Parma e Milano diventino la piattaforma europea dell'agroalimentare. Auspicabile proporci all'estero anche con Vinitaly e Macfrut"