Cosa si nasconde dietro la richiesta di dimissioni di Domenico Arcuri da commissario per l'emergenza? Le due ragioni che hanno convinto Draghi

Cosa si nasconde dietro la richiesta di dimissioni di Domenico Arcuri da commissario per l'emergenza? Le due ragioni che hanno convinto Draghi
Mario Draghi ha licenziato Domenico Arcuri, il commissario all'emergenza Covid che, dalle mascherine ai vaccini passando per tamponi e banchi a rotelle, in un anno di pandemia non ne ha azzeccata una
Blitz del presidente del Consiglio prima del giuramento dei sottosegretari: cambia il commissario all'emergenza. Tocca a Figliuolo, capo della logistica dell'Esercito. Smontata la task force ereditata dal governo Conte
Dopo la rimozione di Domenico Arcuri come Commissario straordinario, Angelo Borrelli al vertice della Protezione Civile ed aver messo in soffitta lo "stile Casalino", ora Draghi punterà alla ristrutturazione del Comitato Tecnico Scientifico
Un linguaggio liturgico e curiale nei messaggi scambiati: "Domani preghiamo, Monsignore in posizione con incenso pronto e fumante per la processione"
Per poter nominare il nuovo commissario, Mario Draghi ha chiesto a Domenico Arcuri di dimettersi "volontariamente": i retroscena dell'allontanamento
Arcuri chiamato per risolvere problemi. Ma ha collezionato solo flop (e un'inchiesta)
Il generale sostituisce Arcuri come commissario per l'emergenza Covid. Un passato anche nelle missioni all'estero
Le competenze del sottosegretario potrebbero essere estese. Un modo per bypassare Arcuri e lo scontro tra Lega e Pd
Mario Draghi allontana anche Domenico Arcuri. Il posto di commissario straordinario per l'emergenza è ora di Francesco Paolo Figliuolo