Berlusconi: "La sua arte è stata la colonna sonora delle nostre vite"

Berlusconi: "La sua arte è stata la colonna sonora delle nostre vite"
La grande attrice ricorda il Maestro che per lei creò un motivo immortale per il film "C'era una volta il West"
Dagli "spaghetti western" a Tarantino, le sue melodie hanno accompagnato l'immaginario visivo di tutti
Una campana che risuona e ti chiedi se sia davvero per te, il soffio di un'armonica che si perde nel deserto, l'ululato di un coyote, una voce che ti chiama e dice "sean sean"
A giugno dello scorso anno l'annuncio che tutti temevano: "Non farò più colonne sonore, l'ultima per Tornatore"
Se ne è andato all'alba "senza disturbare". I funerali saranno in forma privata
Grande commozione nella serata di premiazione dedicata a Morricone
Gaffe social per Luigi de Magistris, che nel condividere il suo ricordo del maestro Morricone ha definito "immemorabile" la sua musica; la rettifica è arrivata qualche ora dopo
Ennio Morricone si è voluto scrivere da solo il necrologio, nel quale ha salutato i suoi amici ma soprattutto sua moglie Maria, spiegando anche i motivi del desiderio di volere i funerali in forma privata
Ennio Morricone, il più grande compositore e arrangiatore dei nostri tempi, divenuto famoso per aver scritto le musiche dei film di maggior successo, è morto oggi all'età di 91 anni