Cambiare non è sempre necessario. Ma può far bene: nuovi stimoli, nuovi metodi di lavoro e nuovi consigli

Cambiare non è sempre necessario. Ma può far bene: nuovi stimoli, nuovi metodi di lavoro e nuovi consigli
La rassegna mondiale appena chiusa nella capitale magiara è da record per l'Italia, che non tornava a casa con 4 medaglie da ben 22 anni. Riviviamo insieme i momenti più belli, le sorprese e le delusioni degli atleti azzurri a Budapest
Con l'oro a Budapest Tamberi entra nella storia dell'atletica italiana. Jacobs invece ha trascinato l’Italia all’argento con un tempo più basso di quello di Tokyo 2020
«Da piccolo non stava mai fermo. A scuola era incompreso, i prof gli mettevano le note»
«Sarebbe un onore immenso». Ha trionfato in tutti i campionati, nessuno come lui nell'Italatletica
Gimbo dopo Europei e Giochi conquista l'unica medaglia che ancora gli mancava
Gimbo Tamberi è il nuovo campione del mondo. L'altista marchigiano vola a 2.36 e precede l'americano Harrison e il qatariota Barshim
Dopo il risultato deludente di Jacobs le speranze azzurre di medaglia sono riposte in Tamberi e nella staffetta 4x100. Ma attenzione alle possibili sorprese
Tamberi insoddisfatto: «L'ho vista brutta, non me lo sarei perdonato...» Avanti anche il rivale Fassinotti: «È stato bravo, gli ho fatto i complimenti»