L'allora arcivescovo di Cracovia non era un outsider nel secondo conclave del 1978 perché ottenne diversi voti anche qualche mese prima.

L'allora arcivescovo di Cracovia non era un outsider nel secondo conclave del 1978 perché ottenne diversi voti anche qualche mese prima.
Nel calendario delle celebrazioni Francesco non c'è: "Decisione più avanti". Parolin: "Ora non vede nessuno. Non come prima, però tornerà a governare"
Se rimangono numerosi i dubbi sulla presenza di Papa Francesco alle celebrazioni per la Settimana Santa, il cardinale Pietro Parolin ha spiegato che anche a lungo termine il pontefice potrebbe governare la Chiesa con modalità differenti
Netanyahu dopo l'Angelus: "È un dovere morale liberare gli ostaggi". Parolin: "Preoccupa la sistematica violazione del diritto internazionale"
Più responsabilità al cardinale Pietro Parolin e a monsignor Edgar Peña Parra che fanno da raccordo tra Vaticano e Gemelli
"Critico ma stazionario: prognosi riservata". Bergoglio accelera la beatificazione di Salvo D’Acquisto e Bartolo Longo. E vede Parolin e Parra
Mentre il Papa è in ospedale, diversi cardinali progressisti sono possibilisti sulla rinuncia. Ma non tutti hanno gradito i tempi..
L'ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli è trascorsa senza ricadute. Quali sono gli ultimi aggiornamenti sullo stato di salute e la posizione del cardinale Parolin sul tema delle dimissioni
Dall'America viene lanciato un progetto per far conoscere i profili dei cardinali che avrebbero più possibilità di succedere a Francesco