In agosto e settembre è tornato ad aumentare l’assenteismo da parte dei dipendenti pubblici: riscontrato il 20-22% di assenze in più. Il ministro: "Avevo tentato di dare fiducia riducendo da 11 a 4 le ore della reperibilità giornaliera per i controlli medici. Ora mi dovrò correggere"
Il ministro della Funzione pubblica lancia il suo piano digitale: "Entro l'anno prossimo 2 mega di linea internet per tutti gli italiani. Ne ho già parlato con Romani: bastano 800 milioni e può far ripartire l'economia. Migliorerebbe anche il rapporto con gli uffici pubblici. Basta carta"
Via libera definitivo del consiglio dei ministri alla "rivoluzione" del ministro sulla Pubblica amministrazione: taglio allo stipendio e licenziamenti per i fannulloni, premi al merito non più per tutti, ma assegnati ai più produttivi
Il comico lancia il "Movimento a 5 stelle" per le Regionali mettendo in scena il solito copione: filmati di "comizi", attacchi a Berlusconi, al governo e a Napolitano: "Saremo l'alternativa, l'opposizione non esiste". Celentano e la Mori "benedicono" il nuovo partito
L'Anm risponde al ministro che ha definito l'Anm "un mostro": "Crisi gravissima della giustizia, leggi fatte per impedire i processi". Mancino: "No a violenza verbale": Brunetta: "Ci vogliono i braccialetti elettronici"
Il ministro denuncia "una serie di passaggi normativi hanno prodotto un mostro nel mondo della giustizia". Indice puntato contro l'Anm: "Tutti i problemi legati all’autonomia della magistratura vengono determinati per via sindacale". Poi avverte: "Tagliare la cinghia di trasmissione"
Con un decreto di luglio, poi diventato legge, sono sparite le norme antifannulloni nella P.A., perché ritenute "anticostituzionali". Il ministro: "L’unica modifica riguarda le fasce di reperibilità in caso di malattia"
Il ministro della Pubblica amministrazione, nella sua trasmissione radiofonica, conferma le parole dell'intervista al Giornale, e rincara la dose: "E' in pericolo la democrazia". E replica a Franceschini: "E' uno degli intellettuali di cui parlavo"
Il ministro della Pubblica amministrazione da Cortina lancia un pesante attacco contro l'opposizione: "La sinistra 'per male' vada a morire ammazzata... La sinistra 'per bene' si svincoli dalle elite legate alle rendite editoriali, finanziarie, burocratiche, cinematografiche, culturali". La Finocchiaro: "Insulti sguaiati"
Dura polemica sul cinema assistito. Dopo lo scontro con Placido il ministro va ancora all’attacco: "Sovvenzionare lo spettacolo è un imbroglio". Critiche da autori e opposizione: siamo tornati agli anni ’50