Matthew McConaughey starebbe valutando l'ipotesi di candidarsi alle presidenziali Usa. È l'ennesimo personaggio dello showbiz tentato dal fascino del potere e della carriera politica

Matthew McConaughey starebbe valutando l'ipotesi di candidarsi alle presidenziali Usa. È l'ennesimo personaggio dello showbiz tentato dal fascino del potere e della carriera politica
Indro Montanelli scrisse: "Di Reagan ho un concetto ultrapositivo, l'opposto di quello ultranegativo che ho di Carter"
Ronald Reagan fu accolto dalle risate, dallo scetticismo e dal disprezzo. Un attore presidente degli Stati Uniti, che ridere. Un ignorante, ma si può?
Il periodo d'oro dei repubblicani è stata l'era di Ronald Reagan: nelle elezioni del 1984 conquistarono 49 stati su 50
Era il bodyguard migliore, diventò pastore di anime. Colpa di un film e di una profezia
Giorgia Meloni detta la linea alla National Conservatism conference, organizzata dalla Edmund Burke Foundation e da Nazione Futura: "La visione del mondo dei conservatori viene incarnata ogni giorno da milioni di uomini e donne comuni e anche da alcuni grandi uomini della storia. Due di questi sono Giovanni Paolo II e Ronald Reagan"
Le parole “razziste” di Reagan sarebbero state da lui pronunciate nel 1971, durante una conversazione con l’allora presidente Nixon
Scarlett Johansson dopo i successi cinematografici raggiunti soprattutto grazie alla sua partecipazione alla serie Avengers avrebbe intenzione di provare la carriera politica candidandosi alla Presidenza degli Stati Uniti
L’aggressione avvenne a Washington il 30 marzo 1981. Hinckley venne riconosciuto non sano di mente e per questo non fu incriminato ma rinchiuso in un ospedale psichiatrico