Parla l’avvocato che ha seguito Michele Misseri fino alla scarcerazione. Non sono mancate le polemiche prima della messa in onda di “Avetrana - Qui non è Hollywood”

Parla l’avvocato che ha seguito Michele Misseri fino alla scarcerazione. Non sono mancate le polemiche prima della messa in onda di “Avetrana - Qui non è Hollywood”
Sarah Scazzi scomparve da Avetrana il 26 agosto 2010. Il suo corpo venne ritrovato, dopo una confessione poi ritrattata dallo zio Michele Misseri - poi condannato tra le altre cose per soppressione di cadavere - a inizio ottobre. Nei giorni successivi ci fu il partecipatissimo funerale: tutto il paese diede l'ultimo saluto alla 15enne dal dolce sorriso.
È molto probabile che entro l’anno la Corte Ue si pronunci sul delitto di Avetrana. Intanto Valentina e Michele Misseri parlano in tv
Appena lasciato il carcere, Michele Misseri rilascia un'intervista-fiume in cui torna ad accusarsi per l'omicidio della nipote Sarah Scazzi
Dopo 7 anni trascorsi in carcere per occultamento e soppressione di cadavere per l'omicidio Scazzi, Michele Misseri è tornato libero e continua ad accusarsi per la morte della nipote
Michele Misseri ha finito di scontare la sua pena, ma continua ad autoaccusarsi per l'omicidio della nipote Sarah Scazzi, avvenuto nel 2010
Michele Misseri ha scontato la sua pena e uscirà nei prossimi giorni. Il legale Luca La Tanza: "La mia unica preoccupazione è che si possa riversare su di lui l’odio di qualche personaggio"
È lento il destino di Sabrina Misseri, condannata all'ergastolo per l'omicidio di Sarah Scazzi, ma il cui ricorso dei legali è stato ritenuto ammissibile dalla Corte di Strasburgo: la sua storia
Una nuova serie tv su Disney+ racconterà la storia di Sarah Scazzi. Carmine Gazzanni a IlGiornale.it: "L’opinione pubblica rischia di inquinare il raggiungimento della verità"
Pubblichiamo la lettera che Valentina Misseri ha scritto a Rino Casazza, autore del libro sul caso di Avetrana. Nella lettera la figlia di Michele Misseri reclama l'innocenza della mamma e della sorella