Quindi, oggi...: la rincorsa di Marine Le Pen, il genocidio oppure no e il gas russo

Quindi, oggi...: la rincorsa di Marine Le Pen, il genocidio oppure no e il gas russo
La rielezione di Orban in Ungheria e le parole di sostegno a Putin aprono in Europa un fronte pericoloso. Si sta infatti formando un nuovo ordine mondiale che vede avvicinarsi Russia, Cina e India. Il direttore Augusto Minzolini analizza i rischi per l'Occidente di questo nuovo asse
L'Unione Europea ha deciso di prevenire un'eventuale emergenza nucleare creando alcune riserve strategiche con tutto il necessario per affrontare il peggio. "Ci prepariamo a potenziali minacce"
L'Unione europea studia il quinto pacchetto di misure contro la Russia: si valuta di inserire le figlie di Vladimir Putin nella prossima lista di sanzionati
L'autocritica della Germania nei rapporti con Putin arriva direttamente dal capo dello Stato, Frank-Walter Steinmeier, che recita un mea culpa in piena regola. "Con la Russia abbiamo commesso errori"
Il leader ceceno punterebbe a un ruolo di potere a Mosca
Secondo Mikhail Khodorkovsky l'Occidente non starebbe capendo i meccanismi mentali di Vladimir Putin. Per il presidente russo, tuttavia, il tempo starebbe per giungere al termine