Retrogusto

Lo chef con un passato da attore porta nel suo Bettola Siciliana, in Porta Romana a Milano, una cucina regionale della memoria, senza cartoline illustrate. Notevoli l’assortimento di salumi dei Nebrodi e di formaggi, l’”Ovu”, le Busiate con pesto mediterraneo e il Coniglio della domenica. Un locale pulito e luminoso, nel quale farsi avvolgere da una atmosfera affettuosa e familiare

Andrea Cuomo
La Sicilia domestica di Vaccaro

Il gruppo di distribuzione dell’agroalimentare made in Italy di qualità propone dallo scorso 4 febbraio una pagnotta ovale realizzato con un mix di farine biologiche di cereali italiani e prodotto ogni giorno nelle varie panetterie degli store a partire dal lievito madre. Con l’occasione il gruppo aderisce anche al Manifesto del pane Slow ideato da Slow Food Italia

Andrea Cuomo
Eataly, una panetteria di Eataly

Ricerca di Nomisma-Wine Monitor per l’Istituto Grandi Marchi, che raccoglie diciotto tra le più prestigiose famiglie del vino italiano: il fatturato in vent’anni è raddoppiato, raggiungendo i 660 milioni, e l’export è sempre più forte, soprattutto negli Stati Uniti, dove i consumatori associano le nostre etichette a concetti di classe ed eleganza

Andrea Cuomo
I “fine wines” italiani volano, soprattutto all’estero

Lentsch è un imprenditore bergamasco che si è innamorato di Lipari e ha creato un’importante realtà vitivinicola con due vigne ad alberello curate meticolosamente e una cantina che è un capolavoro di bioarchitettura. I vini sono espressioni del carattere impetuoso del vulcano, insoliti e personali, in particolare il Nero Ossidiana

Andrea Cuomo
Tenuta di Castellaro, il vulcanico Massimo

La storica maison di Champagne del gruppo LVMH di nuovo partner ufficiale del circuito proprio nel 75° anniversario di quest’ultimo. Un legame storico, soprattutto con il Gran Premio di Spa-Francorchamps, a cui darà il nome. Il rito del vincitore che spruzza il pubblico con il contenuto di una bottiglia nacque proprio con una Jeroboam della casa di Epernay alla 24 Ore di Le Mans del 1967…

Andrea Cuomo
Moët&Chandon ritorna in Formula 1

Il laboratorio di formazione del noto panificatore milanese ospiterà delle lezioni e dei laboratori del corso in Filosofia, Culture ed Ecologie del Cibo dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che partirà il prossimo 27 marzo. Un luogo di formazione di operatori professionali del vino e del cibo “artigiano” più consapevoli del legame tra l’uomo e la terra

Andrea Cuomo
Al Circolino del pane di Longoni un master universitario

Nella storica pizzeria capitolina che ha anticipato, oltre un quarto di secolo fa, la svolta gourmet del piatto italiano più amato all’estero, lunedì 10 si terrà una serata speciale in cui alle grandi pizze di Giancarlo Casa si alterneranno la romanità saporosa dell’oste Arcangelo Dandini e la vibrante cucina campana di Libera Iovine, prima stellata di Ischia

Andrea Cuomo
La Gatta Mangiona, una serata tra Roma e Napoli

L’amaro prodotto dalla milanese Fratelli Branca Distillerie è comparso in tanti film, dai poliziotteschi italiani alle commedie anni Settanta, fino a Maria, il biopic di Maria Callas, che ne era una vera estimatrice (fu per lei che venne creato il Brancamenta). Un curioso caso di eccellenza del made in Italy che è diventata iconica anche grazie al grande schermo

Andrea Cuomo
Fernet-Branca, un attore di grande successo

Il ristorante cinese in via Sanzio a Milano, punto di riferimento assoluto per questa cucina in città, propone fino al 12 febbraio un menu a pranzo e a cena ispirato al segno dello zodiaco cinese che è “entrato” il 29 gennaio. Le sue caratteristiche danno vita a un menu di altissimo livello che viene proposto a 118 euro: il piatto migliore? I Lamien con ragù pechinese, di grande profondità

Andrea Cuomo
Il Serpente secondo Ba

La chef Ananya Banerjee ha portato da Cittamani by Ritu Dalmia due menu (uno vegetariano e uno non) con i piatti principali della popolosa regione dell’India orientale, particolarmente ricca di colori e di contaminazioni storiche: tra i piatti lo Shorche maach, un branzino cotto con pasta di sesamo al curry e il Golbarir kosha mangsho, agnello cotto a bassa temperatura e marinato con spezie

Andrea Cuomo
La cucina bengalese alla conquista di Milano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica