È nata come personaggio della Lagostina e incarna l'umano che abbraccia ogni singolo

È nata come personaggio della Lagostina e incarna l'umano che abbraccia ogni singolo
A Forte dei Marmi, in attesa dell’inaugurazione del “Museo Quarto Platano” di Villa Bertelli, va in scena una affascinante e nostalgica mostra da Nomellini a Soffici e De Chirico
"Voglio un gioiello strano". È il 1922 quando Gabriele D'Annunzio entra per la prima volta nel negozio milanese di Mario Buccellati, in via Santa Margherita
Giotto, Caravaggio, Raffaello, Gaudenzio Ferrari rivelano il mistero che si cela nella semplicità
A Ferrara apre la casa-museo dedicata al regista: tra foto di scena, premi e ricordi
Su Rai 5 lunedì 27 andrà in onda «Il mondo delle immagini» dedicato al «fotografo che non vuole essere fotografato»
Francesco Arcangeli, critico d'arte, allievo di Roberto Longhi negli anni in cui incontravi Attilio Bertolucci, Giorgio Bassani e poi Pier Paolo Pasolini nelle aule della università di Bologna
Prima retrospettiva dedicata all'artista In mostra la testa di cavallo per Napoli
Non solo un acclamato pittore, non solo fra i più celebri artisti bohémien della Parigi ottocentesca, Henri de Toulouse Lautrec è stato anche un vero e proprio pubblicitario, outsider dal quale ancora oggi chiunque si occupi di marketing avrebbe tanto da imparare