Dietro la candida e bianca neve molto spesso si nascondono insidie dannose per il nostro organismo: ecco quali e a cosa prestare la massima attenzione

Dietro la candida e bianca neve molto spesso si nascondono insidie dannose per il nostro organismo: ecco quali e a cosa prestare la massima attenzione
Brusco aumento dei casi di influenza, complice la riapertura delle scuole dopo il periodo delle festivita' natalizie. Nell'ultima settimana, secondo il rapporto RespiVirNet dell'Istituto superiore di sanita' (Iss), sono infatti 840mila gli italiani costretti a letto e, dall'inizio della sorveglianza a novembre, in circa sette milioni sono gia' stati colpiti dal male di stagione. Il picco, avvertono gli esperti, non e' imminente e ci attendono almeno altre due o tre settimane di circolazione intensa dei virus influenzali, motivo per il quale la vaccinazione resta ancora valida e fortemente consigliata per i soggetti fragili.
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha fornito delle linee guida relative all'assunzione giornaliera di acqua
L’ormone dello stress quando è alto provoca depressione e fa ingrassare. Ecco come regolarlo con una dieta sana e bilanciata
In alcuni casi la sudorazione notturna, soprattutto se abbondante, può essere espressione di patologie anche serie
Poche calorie ma tante sostanze nutritive, ecco perché il tè è diffusissimo e apprezzato in tutto il mondo
Se consumata nel giusto modo, la colazione può rivelarsi un pasto davvero nutriente e salutare per il nostro organismo. Ecco cosa dice l'esperto
Scopriamo insieme perché gli integratori di vitamina D in forma liquida è meglio spalmarli sul pane
Patatine e snack fritti sono molto apprezzati dagli italiani, che ne consumano in grandi quantità. Bisogna però fare attenzione, perché in determinate circostanze possono esserci dei rischi per la nostra salute
Se i sintomi sono invalidanti e perdurano da sei-dieci mesi, la chirurgia è inevitabile