La proclamazione del primo stato unitario risale al 1919. A travolgerlo fu la guerra (perduta) contro i bolscevichi

La proclamazione del primo stato unitario risale al 1919. A travolgerlo fu la guerra (perduta) contro i bolscevichi
Il bimbo protagonista del film che vinse l'Oscar nel '90, oggi ha 42 anni. E la sua lotta contro la cecità è diventata un modello di rinascita
Il docente della scuola Sant'Anna di Pisa: "Serve una riforma globale: gli enti del sociale non sono imprese ordinarie"
Le stampanti 3D non sono più qualche cosa di particolarmente sorprendente. Sia pure utilizzate da un pubblico di specialisti sono ormai conosciute da larghe fasce di popolazione
Anche in questo caso si sta profilando una lotta senza quartiere tra due colossi dell'hi tech
Nel dicembre del 2020 l'Agenzia alimentare di Singapore ha autorizzato, dopo un'istruttoria durata due anni, la vendita dei primi "bocconcini di pollo" fabbricati in laboratorio da una società californiana, Eat Just
L'esperimento, nome in codice Scopex, era previsto per il 2021. I dubbi degli scienziati e le perplessità degli ambientalisti hanno portato a un rinvio
Ingegnere e concertista, ha fondato 40 anni fa una delle fabbriche di strumenti più famose al mondo: "I tedeschi imparano da noi"
È considerato uno dei business del futuro e Mark Zuckerberg, manco a dirlo, vuole farlo suo
Il problema più difficile da risolvere sono stati i corvi. Wing, una consociata di Google, opera dal 2019, consegnando via drone medicine, pasti e forniture per l'ufficio in tre aree pilota