L'accordo siglato con Bishkek prevede l'invio di un primo gruppo di persone sull'isola, per sperimentare l'inserimento nel tessuto sociale e nel mondo lavorativo della Regione

L'accordo siglato con Bishkek prevede l'invio di un primo gruppo di persone sull'isola, per sperimentare l'inserimento nel tessuto sociale e nel mondo lavorativo della Regione
Il ministro della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha fatto visita all'Istituto Agrario Garibaldi di Roma, per inaugurare ufficialmente il nuovo anno scolastico, sottolineando la vicinanza delle istituzioni alla scuola per la costruzione di percorsi lavorativi d'eccellenza
Due ragazzi mostrano la semplicità delle vita di montagna e ribaltano la narrazione per cui soldi e successo sono l'unica via
Boselli (Confagricoltura): «L'obbligo del 25% di colture biologiche? Demenziale, fa solo danni»
Calo inatteso (-0,3%) causato da industria e agricoltura. Controsorpasso di Parigi e Berlino. Il nodo consumi
Presentato al MASAF il bilancio del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014- 2022, progetto da 2,8 miliardi. Parole d’ordine: proteggere, stabilizzare, tutelare, investire
Sì al "Marco temporal", normativa voluta dall'agrobusiness. Gli Indios, che sono quasi un milione, rischiano lo sfratto
Rischiano l'espianto fino a 50 milioni di alberi e il prezzo della frutta potrebbe schizzare alle stelle. Industria e turismo con il fiato sospeso
Il Lago di Garda, il più grande lago italiano, ha raggiunto il suo livello più basso dal 1953: si trova ora a soli 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico
La giornalista del Fatto Quotidiano si mette a irridere inutilmente il ministro dell'Agricoltura sulla frase sul rdc