Il consulente del ministro Speranza è tra i firmatari di un appello per l'introduzione in Europa del Nutriscore, il sistema di etichettatura che penalizza i prodotti italiani. Salvini e Meloni attaccano: "Si dimetta"

Il consulente del ministro Speranza è tra i firmatari di un appello per l'introduzione in Europa del Nutriscore, il sistema di etichettatura che penalizza i prodotti italiani. Salvini e Meloni attaccano: "Si dimetta"
In Europa è battaglia sul Nutriscore, ma le politiche dell'Ue sull'agroalimentare rischiano di penalizzare i produttori italiani: "Il nostro Made in Italy vale 500 miliardi e questo inizia a dare fastidio a qualcuno"
L'Osservatorio del Salone internazionale dell'agroalimentare di Fiera Milano propone un focus per le imprese impegnate sui mercati per cogliere nuove opportunità dopo l'emergenza sanitaria. Con molte sorprese su mercati, prodotti esportati e stili di consumo
Fratelli d'Italia si scaglia contro il piano per la sostenibilità ambientale dell'Ue: "Penalizza il Made in Italy"
Nelle settimane dell’emergenza vanno a ruba anche latte, pasta, riso. Con un’attenzione particolare ai prodotti Made in Italy
La situazione viene descritta come potenzialmente drammatica, la Coldiretti lancia la campagna volta a favorire il consumo di prodotti del nostro paese
Braccio di ferro in Europa tra Italia e Francia sul Nutriscore. Roma punta su un sistema di etichettatura meno semplicistico: cos'è e come funziona il Nutrimeter
Il settore agroalimentare italiano penalizzato dalle scelte europee di libero scambio tra Ue e Canada. Salgono ad esempio le produzioni del falso Parmigiano Reggiano e crollano gli export di olio siciliano, arance e formaggi
Sequestrate oltre 20 tonnellate di prodotti alimentari spacciati come italiani, ma provenienti da Cina, Egitto e Argentina
Coldiretti lancia l’allarme: la mafia diventa un marchio per ristoranti e prodotti. Danno d’immagine al made in Italy