Oggi l'udienza a Milano. Fra gli archiviati anche chef Rubio. L'avvocato della senatrice a vita: "La critica politica non può essere un mero insulto"

Oggi l'udienza a Milano. Fra gli archiviati anche chef Rubio. L'avvocato della senatrice a vita: "La critica politica non può essere un mero insulto"
Alla Conferenza del governo israeliano partecipano leader europei di destra. Gli avversari la snobbano
L'antisemitismo è una piaga antica, ma assume sembianze mutevoli nel corso della storia, plasmato dalla cultura, dal linguaggio e dalle tecnologie dell'epoca
Per Gabriele Rubini l'accusa è di diffamazione aggravata e istigazione alla violenza per due episodi risalenti al 2020
Il comune deve cancellare la delibera, chiedono, la storia della Shoah è pericolosa per la salvaguardia della quiete. Chissà se una lettera così vile sarebbe stata scritta se si fosse trattato di un museo sul femminismo vandalizzato, o dell'islam
L'ultimo caso è stato scoperto la mattina del 6 marzo, quando il direttore dei lavori ha trovato escrementi sul lucchetto del cantiere. Rocca: "Atti intimidatori"
Il vacuo giubilo che emana dalla folla pronta ad applaudire la più vieta delle interpretazione che accompagnano la tragedia israeliana dal 7 ottobre, segnala che gli ebrei sono cattivi, forse suprematisti bianchi
Vergogna antisemita: virale la sequenza in cui i due operatori sanitari hanno minacciato di uccidere i pazienti di fede ebraica. Aperta un’indagine
Aumento allarmante nei dati del Centro ebraico. "Nelle piazze Bella Ciao e slogan sull'Intifada"
Nuova impennata di discorsi e gesti d'odio registrata dall'Osservatorio del Cdec dal 2023: 877 episodi, 600 in rete e 277 atti accaduti materialmente. La demonizzazione di Israele alimenta l'ostilità nella sinistra estrema