Il nuovo piano triennale, il quarto firmato da Philippe Donnet alza la remunerazione per i soci con anche un buyback da almeno 500 milioni di euro l'anno. Utile atteso in crescita dell'8-10% medio annuo

Il nuovo piano triennale, il quarto firmato da Philippe Donnet alza la remunerazione per i soci con anche un buyback da almeno 500 milioni di euro l'anno. Utile atteso in crescita dell'8-10% medio annuo
Cominciamo però ad avere qualche dubbio quando leggiamo che la nuova società, che avrà sede non a Trieste ma ad Amsterdam, sarà governata da un vertice formato da tre francesi, un americano e nessun italiano
Il volontariato sempre più "liquido", la centralità del capitale umano, la sostenibilità economica e la rinnovata partnership con la pubblica amministrazione sono le principali sfide che il Terzo Settore si trova ad affrontare, secondo il Rapporto Terzo Settore presentato ieri da Generali Italia
Negli Enti al lavoro 530mila dipendenti e c'è ancora spazio per crescere. Lucini: "Vale il 4,4% del Pil"
Generali archivia i primi sei mesi dell'anno con utile netto normalizzato a quota 2,33 miliardi e in crescita del 60,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
L'Ivass sancisce l'accordo tra Generali, Unipol, Intesa, Poste e Allianz. Riscatti ancora congelati fino a ottobre
L'imprenditore: "Poco spazio alle minoranze, voto multiplo da potenziare". La replica di Trieste
Le sanzioni per le modalità di liquidazione dei sinistri Rc Auto. Le compagnie ricorreranno
Luxottica, impero mondiale dell'ottica, le partecipazioni in Unicredit, Mediobanca e Generali, le sfide aperte per il futuro con Zuckerberg lasciate agli eredi: viaggio nel mondo di Leonardo Del Vecchio
La grande strategia di Generali per la sostenibilità. Con un grande occhio alle dinamiche di mercato