astronomia

Attenzione, il telescopio Webb, quello che sta riscrivendo la storia dell'astronomia, ha un difetto: è omofobo

Alessandro Gnocchi
Il telescopio "Webb" è omofobo

Tanti gli appuntamenti organizzati in tutta Italia dagli osservatori astronomici. Si dovrà attendere le ore 21,20 per fotografare al meglio il satellite

Ignazio Riccio
È la terza dell'anno ma la prima per grandezza: domani la Superluna più spettacolare del 2022

A cento anni dalla nascita di Margherita Hack, avvenuta a Firenze il 12 giugno 1922, la Fondazione intitolata all'astrofisica intende realizzare un fondo librario composto da circa 18mila volumi e diversi appunti appartenuti alla scienziata

Redazione
Un fondo di 18mila libri e appunti di Margherita Hack
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica