Molte guide religiose e politiche islamiche prendono le distanze dagli attentatori di Parigi: "Crimine contro l'umanità"

Molte guide religiose e politiche islamiche prendono le distanze dagli attentatori di Parigi: "Crimine contro l'umanità"
Al Baghdadi in persona ha dato ordine di colpire i Paesi della coalizione impegnati nei bombardamenti in Iraq e Siria. Gli 007 iracheni avevano avvertito i governi occidentali, in particolare la Francia, il giorno prima degli attacchi
Fiaccolata organizzata dall'Associazione Afgani in Italia per dire no al terrororismo e all'Isis (Agenzia VISTA)
Seat nera ritrovata a Montreuil: trovati all'interno tre fucili d’assalto Ak-47 Kalashnikov. I legami tra il Belgio e il radicalismo islamico
Ecco il racconto choc di una sopravvissuta alla strage di venerdì a Parigi
Il macabro racconto della strage al teatro: gli attentatori hanno cominciato a sparare puntando inizialmente a un gruppo di fan disabili
L'ex deputato Pd, Stefano Fassina, difende l'accoglienza dei profughi e spiega: "La questione è complicata, ci sono problemi seri e si tratta di trovare un equilibrio tra l’umanità e la tutela della sicurezza. Proporre questo non significa avere un atteggiamento buonista"
Tra i vari riferimenti al Corano c'è l'elemento "sorpresa" degli attacchi, il disprezzo per gli islamici moderati e l'elogio ai martiri
Il cuore di Parigi colpito a ripetizione dal terrorismo islamico. Gli attentati più gravi sono stati portati allo Stade de France e alla sala concerti Bataclan. L'Isis rivendica l'attaccto: "È l'11 settembre della Francia". E alcuni terroristi potrebbero essere ancora a piede libero