La media dell'"età" delle auto nelle province lombarde

La media dell'"età" delle auto nelle province lombarde
Il modello è stato realizzato in soli 799 esemplari e sarà disponibile a partire dal quarto trimestre del 2025
Immagini a dir poco singolari quelle che arrivano dalla Cina. La parte anteriore delle automobili si gonfia, assumendo le fattezze di un pancione
La promessa mancata di un milione di auto Stellantis. Produzione dimezzata anche a Melfi e Cassino. A Modena la situazione più grave: -68%
Il portale dell’Automobilista ha fatto alcune correzioni per aiutare i possibili acquirenti a non cadere nell’inganno
Filosofia degli spostamenti è di arrivare prima, non dopo, e chi usa la macchina in città lo fa per necessità, non per piacere
Dopo Di Risio (DR), che si rifornisce da Chery, ecco anche Cirelli grazie alla collaborazione con Dongfeng
Le politiche suicide di Bruxelles hanno distrutto un comparto che vale il 10% del Pil. I prezzi aumentano, il mercato crolla e 3 milioni di occupati sono a rischio Ma i motori a scoppio producono solo lo 0,9% della CO2
Nel nostro Paese per l’assicurazione si paga il 27% in più rispetto alla media europea. Tra le cause c’è la crescita del numero di incidenti stradali dopo la pandemia
Le autorità di Sofia si sono allineate alle decisioni di Polonia, Finlandia, Norvegia e Paesi Baltici. Le dure critiche di Mosca: "Razzismo anti-russo"