Pichetto: "Il nostro ambasciatore Ue dirà di no". Nazioni divise al Consiglio europeo del 7 marzo

Pichetto: "Il nostro ambasciatore Ue dirà di no". Nazioni divise al Consiglio europeo del 7 marzo
Le vecchie vetture continueranno a circolare. Tutti i costi delle elettriche. E sul lungo termine c'è anche l'incognita batterie
La decisione del Parlamento europeo di bloccare a partire dal 2035 la produzione di veicoli ritenuti inquinanti (a benzina e diesel) rappresenta un ulteriore passo in una direzione ben chiara
La storia vera di Ferruccio Lamborghini e del suo "impero" automobilistico in un biopic imperfetto ma curato nell'immagine di un'Italia in pieno boom economico
Denunce contro il blitz di ieri in via Mameli. La battaglia anti-auto porta a queste follie
Spinaci: "È stato sempre evitato il calcolo sul ciclo di vita intero"
L'auto dei vostri sogni costa troppo cara o è introvabile? In Inghilterra c'è chi, invece di abbandonare i sogni da bambino, decide di costruirsela da solo, partendo da una serie di scatoloni. Tra le auto più gettonate un'icona dell'automobilismo italiano, la mitica Lancia Stratos
Un'auto capace di guidarsi da sola e compiere evoluzioni incredibili. La stella di una delle serie tv più famose degli anni '80: "Supercar". La storia di come questa anonima Pontiac Trans Am sia diventata il simbolo di un'era in tutto il mondo è davvero unica
L'assessore lombardo alle attività produttive, Guido Guidesi, tesse l'alleanza fra le Regioni europee. Obiettivo: ridiscutere lo stop a benzina e diesel
L'inquinamento prodotto dalle auto storiche è risibile in confronto a quello causato dalle abitazioni, dalle imprese e da alcuni Paesi del mondo. Per questo non c'è una reale ragione per rendere ibridi i motori delle auto storiche. Il presidente dell'Automibile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo