I fornitori di gas ed energia elettrica corrono ai ripari con la messa in mora immediata e interrompendo le forniture dopo 41 giorni di ritardo nel pagamento delle bollette

I fornitori di gas ed energia elettrica corrono ai ripari con la messa in mora immediata e interrompendo le forniture dopo 41 giorni di ritardo nel pagamento delle bollette
Uno dei lati negativi dello Smart working è il maggiore consumo di energie che aumenta in modo considerevole il totale delle bollette. I calcoli di Altroconsumo
Price cap europeo sui ricavi dell'energia elettrica ma l'Italia rischia di restare a bocca asciutta. A trarre molti vantaggi sarà la Germania
Gli aumenti delle bollette energetiche spingono verso l’alto tutti i costi di gestione e amministrazione dei condomini. Il conto è salato: fino al 50% in più
Nel 2024 avverrà il passaggio obbligatorio al mercato libero. Ci sono diritti di cui ogni consumatore dovrebbe essere consapevole. Ecco cosa cambia (e cosa no)
Il Consiglio dei Ministri, in programma per il prossimo venerdì, potrebbe porre le basi per un primo cambiamento
L'ex primo ministro criticato per la sua uscita relativa alla crisi energetica: ha suggerito alle famiglie britanniche di acquistare un bollitore nuovo per risparmiare dieci sterline nella bolletta della luce
Il Bonus sociale è stato rafforzato anche per il quarto trimestre. Ecco a chi è destinato
Le misure per supportare famiglie e imprese hanno un costo proibitivo per le casse dello Stato. Per il momento il taglio sulle accise dei carburanti per un altro mese è la mossa più urgente
Il prezzo delle forniture energetiche è fuori da ogni controllo e nei prossimi mesi è destinato a salire ancora. Ecco cosa sta facendo il governo e cosa intende fare nel prossimo futuro