Coi Mondiali Femminili alle porte, piovono critiche attorno alla decisione della Fifa di escludere nuovamente la fascia arcobaleno: stavolta, però, ci saranno ben otto alternative

Coi Mondiali Femminili alle porte, piovono critiche attorno alla decisione della Fifa di escludere nuovamente la fascia arcobaleno: stavolta, però, ci saranno ben otto alternative
L'ufficialità si attendeva per il 10, ma il test match col Marocco ha dato evidentemente da pensare a Bertolini: sette tagli e due nomi ancora con riserva, fanno discutere gli out illustri di Bergamaschi e Piemonte
Quando Paolo ci lasciò nel più triste 9 dicembre del calcio, fu lei, Federica, a dare la notizia agli azzurri della chat riservata ai compagni di squadra di Spagna '82
Dopo il braccio di ferro sulle offerte definite “vergognose” dal presidente Fifa, la Rai acquisisce i diritti di trasmissione per il Mondiale femminile e chiude la pratica: 15 partite per proseguire il “lavoro di promozione del calcio femminile in Italia”
Il Barça è la squadra più forte del mondo: l’attestano i numeri impressionanti e i trofei, ma il caso Negreira potrebbe colpire anche la Femení blaugrana che rischia l’esclusione dall’Europa che conta
Al via la nuova competizione Uefa in programma tra settembre e dicembre, in coda al prossimo Mondiale: l’Italia, sorteggiata nel Gruppo 4 con Svezia, Spagna e Svizzera, sarà tra le pretendenti delle Final Four di febbraio 2024
A Nyon, nel senso dell'Uefa, ricordano le risate del segretario generale quando qualcuno osava parlare di calcio femminile
Al primo match point contro la Fiorentina, a cinque anni dalla sua nascita, la Roma di Spugna fa la storia: il primo scudetto dell’era professionistica è giallorosso, un cerchio che si chiude nella stagione stratosferica delle capitoline guidate da capitan Bartoli
Superati i 100 giorni alle fasi finali del prossimo Mondiale e test match conquistato, la ct Bertolini dovrà tirare le somme e riflettere tra sperimentazioni e certezze sulle convocazioni ufficiali
La Roma di Spugna è sovrastata da un imperioso Barcellona che, nella perfetta cornice del Camp Nou e 54.000 tifosi al seguito, cala la manita per la semifinale: un'epoca (temporale e fisiologica) è quel che corre tra le due squadre