

Attesa una stangata del 19,2%. Bene le rinnovabili, ma l'antidoto ai rincari è il nucleare di nuova generazione

Il ministro: "L'inverno passerà senza problemi". Le bollette dei vulnerabili su del 2,5% a dicembre

Risparmiare è possibile, evitando una serie di errori che si commettono di frequente e prendendo alcune semplici precauzioni

Nel 2023 i costi si sono moltiplicati: rispetto al 2018, su base nazionale, l'incremento è stato del 17,7%

Con la conferma del nominativo i call center ottengono la risposta affermativa che serve loro per poter stipulare nuovi contratti

Per luce e gas stimato esborso medio di 1.750 euro: sono 650 in più di prima della pandemia

Si avrà più tempo per selezionare i fornitori di elettricità che saranno assegnati in automatico agli utenti del mercato tutelato nel caso in cui non abbiano effettuato la propria scelta sul mercato libero
Alle famiglie che pagheranno di più luce e gas i media dicano che è il frutto di politiche ambientaliste ideologiche, autolesioniste e soprattutto inutili

Confermato anche per l’ultimo trimestre del 2023. Può essere richiesto da chi ha redditi inferiori ai 15mila euro l'anno. La soglia raddoppia per le famiglie numerose
