Gli errori continuano a verificarsi. E ne fanno le spese i contribuenti

Gli errori continuano a verificarsi. E ne fanno le spese i contribuenti
Il Fisco invia cartelle Equitalia per debiti non dovuti. In quindici anni 217 miliardi di cartelle Equitalia "non dovute"
Per risparmiare tempo e aumentare la possibilità di incassare, Equitalia da qualche tempo sta mettendo in atto una sorta di forzatura
Sono nulle tutte le notifiche delle cartelle di pagamento inviate ai contribuenti tramite raccomandata a.r. Non è sopita la questione sulla validità della spedizione della cartella di pagamento, effettuata da Equitalia o dagli altri Agenti per la riscossione delle imposte locali, a mezzo della raccomandata con avviso di ricevimento
L'invio di cartelle e atti, con l'eccezione dei casi inderogabili, sarà sospeso dal 24 dicembre al 6 gennai
Un uomo ha fatto ricorso, vincendolo, dopo aver notato che il comune aveva affidato a Equitalia il compito di riscuotere la tassa dopo il termine di legge
Per chi paga entra 60 giorni, l'aggio della riscossione sarà tagliato dal 4,65% all'1%. Novità anche per le detrazioni fiscali
Dopo essere stato eliminato con una legge del 2011, adesso le Camere stanno per dare l'ok all'applicazione degli interessi di mora sulle tasse non pagate e quindi confluite nelle cartelle di Equitalia
Le Commissioni Tributarie di tutta Italia, infatti, una dopo l’altra stanno annullando le cartelle esattoriali e gli atti firmati dai dirigenti decaduti
La Commissione Tributaria di Como: "Quando non vengono spiegati gli interessi, la cartella è nulla"