Il vicepremier: "Serve un piano decennale in 120 rate". Ma il viceministro Leo finora è stato cauto
![Salvini rilancia la battaglia sulla rottamazione delle cartelle](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2025/01/21/1737480596-22066189-large.jpg?_=1737480596)
Il vicepremier: "Serve un piano decennale in 120 rate". Ma il viceministro Leo finora è stato cauto
La rateizzazione viene concessa dall’Agente della riscossione ai soggetti che ne fanno richiesta, in base alla soglia di debito ed alle condizioni economiche dichiarate o documentate
La deadline in quesitone tiene conto dei cinque giorni di tolleranza che si sommano alla scadenza del 15 marzo 2024
I documenti pubblicati da Libero. Nuova tegola su Giuseppe Conte
Dal 1 luglio Equitalia confluirà nell'Agenzia delle Entrate e avrà accesso alle banche dati in possesso del Fisco per pignorare i conti corrente dei consumatori per le cartelle non pagate
L'agenzia di riscossione invierà mgliaia di comunicazioni per informare i contribuenti su eventuali cartelle per la rottamazione
Mancano all'appello circa 5000 Comuni che devono comunicare l'ok alla rottamazione delle cartelle. E grandi città come Torino e Milano dicono "no"
La rottamazione delle cartelle di Equitalia potrebbe trasformarsi in una sorta di trappola pericolosa: attenzione ai termini della prescrizione
Se si salta il pagamento di una rata o se si ritarda il pagamento dell'ultima, scatta il salasso, con il rischio del pignoramento della casa
Gli errori continuano a verificarsi. E ne fanno le spese i contribuenti