Il più delle volte rimangono abbandonati in strada, ma il loro costo in bolletta è salito del 100%

Il più delle volte rimangono abbandonati in strada, ma il loro costo in bolletta è salito del 100%
A cambiare operatore nel corso del 2014 sono stati circa 14.000.000 di italiani, pari al 19% degli intestatari di una SIM personale; ciascuno di loro è riuscito a garantirsi un risparmio annuo del 21,8% rispetto al piano tariffario precedente
Nel disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri spunta un articolo che fa preoccupare le associazioni dei consumatori
Banditi i cellulari nella seconda città irachena in mano ai terroristi dell'Isis. Per chi viene scoperto ad utilizzarli la punizione è esemplare
Il colosso sudcoreano, grande nemico di Apple, mette gli occhi sull’azienda canadese e offre (pare) 7.5 miliardi di dollari
Partenza imprevedibilmente difficile per lo United e Van Gaal, al fine di mantenere alta la concentrazione dei suoi, requisisce i device mobili di tutta la squadra. I metodi inflessibili del sergente di ferro olandese funzioneranno o finiranno per alimentare solo lo scontento nello spogliatoio dei Red Devils?
Il Ris di Parma ha svolto quattro ore di rilievi approfonditi su auto e furgone del muratore. Si indaga anche su cellulari e schede sim
Per i giudici, gli smartphone, i tablet o altri apparecchi elettronici non possono essere considerati, ai fini della perquisizione, come portafogli, valigette da lavoro, zainetti o altro
Per diverse ore la rete di telefonia mobile, fissa e dati di Wind Italia ha subito un black-out