Il paradosso di un convegno a Roma dell'Osservatorio pacifista. Ospite il giornalista: ascoltarlo varrà come formazione scolastica

Il paradosso di un convegno a Roma dell'Osservatorio pacifista. Ospite il giornalista: ascoltarlo varrà come formazione scolastica
Dopo i due sopralluoghi annullati, ora il Comune di Torino ha bloccato la commissione di controllo di gestione per il centro sociale Askatasuna
Bloccato il sopralluogo dei consiglieri nel palazzo di Askatasuna: gli antagonisti avevano minacciato un presidio contro i "fascisti". Ora si chiede lo sgombero immediato
Askatasuna ha obbligato il Comune di Torino a interrompere la procedura di inserimento tra i beni comuni: gli occupanti perseverano nell'illegalità e non rispettano i patti
Sul muro di un istituto scolastico di Torino, nelle scorse ore è comparsa una minaccia di morte rivolta al dirigente scolastico che nelle scorse settimane aveva denunciato l'occupazione degli studenti e criticato duramente il centro sociale Askatasuna. Fratelli d'Italia: "Individuare gli autori"
Dopo la delibera del Consiglio regionale, il Comune è stato costretto a escludere dalla co-progettazione lo stabile di Askatasuna, per altro ancora occupato
Il Comune dovrà fermare la regolarizzazione di Askatasuna: la Regione ha approvato una legge che impedisce le co-progettazioni in determinate situazioni
Il 15 febbraio viene messo a verbale che lo stabile di Torino occupato è stato liberato e che le serrature sono state cambiate. Ma il centro sociale continua a presidiare la struttura
Askatasuna non ha mai lasciato l'edificio occupato come dichiarato dal Comune di Torino. Sono gli stessi antagonisti a riferirlo: "Siamo ancora qua"
Evitare lo sgombero, legalizzando il centro sociale: questo il progetto che ha preso il via a Torino con la consegna del palazzo occupato da Askatasuna