Il Fazigno è un leggendario animale che per quarant’anni ha occupato la tv di stato inventandosi il buonismo televisivo

Il Fazigno è un leggendario animale che per quarant’anni ha occupato la tv di stato inventandosi il buonismo televisivo
La Rai divide il mondo politico. Ecco le opinioni del piddino Sandro Ruotolo e di Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia
Le firme di "Repubblica" e "Stampa" sono autori ospiti fissi del programma. Prove di martirio: "La politica ha una strabordante ingordigia"
L'ex deputato renziano: "Il conduttore ha deciso di accettare un'offerta economica più vantaggiosa invece di puntare al rinnovo"
Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente, controlla il passato. Questa è la celebre definizione del potere che George Orwell scrisse nel suo capolavoro profetico 1984
Il conduttore ligure dice addio alla Rai e Saviano sferra l'ennesimo attacco al governo: "Destra xenoofoba vuole imporre la propria egemonia". Nel suo mirino anche Salvini: "Deve elaborare traumi personali..."
Anche la comica torinese ha commentato, a modo suo, il proprio addio alla Rai assieme a Fazio. Lo ha fatto a suon di frecciatine ironiche. E sul futuro ha chiosato sibillina: "Spero che sia diverso..."
Lo storico conduttore televisivo dice addio alla tv pubblica. Dal debutto come imitatore agli anni di Che tempo che fa: così il suo percorso in Rai è arrivato al capolinea
Un coro di proteste per la presunta «epurazione» del governo di destra liberticida. Letta: «Danno per la cultura e l’Italia». Il leader leghista esulta: «Belli ciao». E finisce nel mirino delle critiche
Da "Che tempo che fa" al Festival, è stato re degli ascolti e della partigianeria. Alla faccia della par condicio