Oggi nuovo tavolo tra il governo e i sindacati per discutere sulla riforma delle pensioni. Dubbi sul metodo contributivo pensato dal premier Draghi

Oggi nuovo tavolo tra il governo e i sindacati per discutere sulla riforma delle pensioni. Dubbi sul metodo contributivo pensato dal premier Draghi
L’Agenzia delle entrate ha dato il via libera alla presentazione delle domande per richiedere gli incentivi che dovranno essere inviate al massimo entro fine anno
A fine anno scade "Quota 100", il governo cerca la sintesi. Uscita a 63-64 anni oppure con 41 anni di versamenti
L'atto precisa che c'è tempo sino al 30 settembre per aderire. Nessun esonero per chi dichiara oltre 50.000 euro
"Abbiamo voluto dare alle Istituzioni un segnale importante", ha spiegato il vice presidente Lupi. "Ora è tempo che anche il Governo faccia la sua parte portando avanti la riforma del welfare"
La Guardia di finanza ha individuato 19 imprenditori, condannati per associazione a delinquere di tipo mafioso o colpiti da interdittiva antimafia, che percepivano indebitamente il contributo a fondo perduto
Un’ulteriore e importante novità riguarda anche un nuovo gruppo di persone che potrà usufruire di contributi alternativi o integrativi seguendo la procedura telematica
La misura è proposta da un gruppo di parlamentari con in testa il deputato della Lega Riccardo Molinari, primo firmatario di una proposta di legge
I settori colpiti dalle nuove regole chiedono contributi a fondo perduto. Allo stremo ristoranti, bar e congressisti: "Per noi un colpo mortale"
Il contributo potrà essere richiesto dal 15 giugno al 24 agosto e sarà erogato entro 10 giorni