Respinto il ricorso presentato da 10.059 pensionati italiani contro il decreto Poletti (2015) sulla perequazione delle pensioni dal 2012. Secondo i giudici di Strasburgo le decisioni del governo non hanno violato i diritti dei pensionati

Respinto il ricorso presentato da 10.059 pensionati italiani contro il decreto Poletti (2015) sulla perequazione delle pensioni dal 2012. Secondo i giudici di Strasburgo le decisioni del governo non hanno violato i diritti dei pensionati
La sentenza dei giudici della Corte Europea dei diritti dell'uomo: Mosca non garantì un processo equo alle Pussy Riot dopo il blitz del 2012 nella cattedrale
La sentenza, emessa dalla Corte europea dei diritti umani, non è appellabile
Dopo lo stop della Consulta alla rivalutazione delle pensioni si apre un'altra pista per chi vuole chiedere gli arretrati sull'assegno previdenziale
Secondo una ong britannica l'accordo italo-libico contro le partenze mette a repentaglio il diritto alla vita e alla sicurezza di migliaia di migranti
Lituania condannata per aver multato un'azienda che si è servita di simboli religiosi per vendere vestiti: "Non si può limitare la libertà di espressione"
Non sono solo Berlusconi e i suoi legali ad avere dei dubbi sulla regolarità della estromissione dal Senato nel 2013
Aula piena alla Corte Ue dei diritti dell'uomo. Da oggi 17 giudici decideranno sulla legittimità della decadenza di Berlusconi
I giudici di Strasburgo impongono a Madrid di risarcire con 5mila euro a testa due migranti sorpresi a scavalcare la valla e respinti in territorio marocchino
La Corte di Strasburgo ha respinto il ricorso dei genitori del piccolo Charlie Gard e ha autorizzato i medicia staccare la spina alle macchine che lo tengono in vita