Un nuovo crollo nel cimitero di Poggioreale. Una parete è ceduta e alcune bare sono ora a vista e in bilico. Il cedimento dello scorso gennaio era stato di proporzioni maggiori
Solo un grande spavento per la guidatrice. Il sindaco: "Non era una struttura a rischio"

Per fortuna la vettura non è precipitata verso il basso, rimanendo incastrata tra l'asfalto e il guardrail

Crollata una scala di legno mentre gli studenti stavano uscendo dal teatro. Tanti i contusi, quattro in codice rosso. In corso gli interventi dei vigili del fuoco

Restano inaccessibili le aree del cimitero dove lo scorso 5 gennaio si sono verificati i crolli delle congreghe di San Gioacchino e dei Dottori Bianchi. Per problemi tecnici rinviato il lavoro di recupero dei resti umani finiti tra le macerie

Chiesto l'intervento della magistratura per "liberare" i resti mortali dei defunti del cimitero di Poggioreale, dopo il dissequestro dell’area non interessata dal crollo

La voce dei cittadini arrabbiati ed amareggiati si leva forte. Intanto ad inizio giugno si è verificato un nuovo crollo nel cimitero di Poggioreale

Alle prime luci dell'alba è caduta a terra parte dell'arco di Porta Maggiore, situato nella parte centrale di Roma. Sono intervenuti vigili del fuoco e polizia locale
Oggi l’intera area del cimitero resta accessibile alla sola società Metropolitana di Napoli. L’assessore Santagada ha annunciato che "bisogna realizzare un nuovo regolamento cimiteriale che permetta di intervenire in maniera organica sulla materia"
Nel crollo di una palazzina del cimitero, avvenuto lo scorso 5 gennaio, coinvolti circa 200 loculi. La Curia napoletana sta offrendo sostegno e conforto ai familiari costretti ad assistere all’orrendo spettacolo. L’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, ha parlato di un "dramma collettivo per la città"