Gremese inaugura una nuova collana di volumi dedicati ai film di ogni tempo esaminati per tematiche. Il primo titolo prende in esame il controverso rapporto con il proibito e con una delle forme maggiormente subliminali di violenza

Gremese inaugura una nuova collana di volumi dedicati ai film di ogni tempo esaminati per tematiche. Il primo titolo prende in esame il controverso rapporto con il proibito e con una delle forme maggiormente subliminali di violenza
Torna in libreria «Il futuro alle spalle», cinque saggi della filosofa e storica ebrea che esamina la figura del paria e dello schlemihl nell'opera di Brecht, Heine, Chaplin, Kafka e Walter Benjamin
Il mitico leader della Allman Brothers Band dopo anni di alcol e droga e il recente trapianto di fegato, torna con l'album "Low Country Blues", splendido omaggio ai maestri neri. A Londra racconta la sua avventura e a luglio sarà in Italia al festival di Pistoia
La 22enne «dark lady», ha iniziato a comporre canzoni nella sua stanzetta, ora i suoi brani fanno da colonna sonora a serial come «CSI». Esce in questi giorni il nuovo cd «Our Hearts Are Wrong»
Torna in libreria un classico della storia dell'Olocausto scritto da Alexander Stille che rievoca la vita e la sopravvivenza di cinque famiglie dopo l'introduzione delle leggi razziali
Nel romanzo «Com'è piccolo il mondo» lo scrittore svizzero torna a mettere in luce i difetti dell'elite arrogante che domina la scena economica e finanziaria fino a farla precipitare nel baratro della sconfitta da dove i reietti si riscattano e conquistano la meritata dignità
William Clotworthy, censore del «Saturday night live» racconta la sua vita professionale passata ad epurare gag e scenette leggere nei tratti in cui rischiavano di offendere la morale e la suscettibilità dei telespettatori
L'ultima trovata dei responsabili del museo? Far parlare i visitatori al telefono con i personaggi de «Il maestro e Margherita».