Molto spesso utilizzato per descrivere una malattia, il mal di gola è in realtà un sintomo comune a molte condizioni mediche. Tra queste rientrano l'angina virale o batterica, la laringite, la faringite e la rinofaringite.

Molto spesso utilizzato per descrivere una malattia, il mal di gola è in realtà un sintomo comune a molte condizioni mediche. Tra queste rientrano l'angina virale o batterica, la laringite, la faringite e la rinofaringite.
La Cassazione ha riconosciuto al figlio di una malata di Alzheimer il diritto di non pagare la retta della Rsa. E ha riaperto una questione mai risolta: quella dei costi insostenibili delle strutture sanitarie per anziani (in media 3mila euro al mese). Dopo la sentenza, molte famiglie in tutta Italia stanno presentando ricorsi alle Rsa e non pagano più. Chiedono la gratuità del servizio. Ma il Ssn non è in grado di corrispondere una cifra così alta. Come risolvere il problema prima che si trasformi nella storia di un «diritto impossibile»?
In attesa dell'approvazione da parte del Consiglio europeo, sono stati definiti alcuni punti fondamentali della norma
Che bel gesto quello di Giorgia Meloni che lunedì ha convocato d'urgenza un Consiglio dei ministri per conferire la cittadinanza italiana a una bambina inglese malata che in Inghilterra non vedono l'ora di fare morire
L'azienda ospedaliero-universitaria di Pisa ha prodotto 30 fegati sani nell'arco di soli due anni. Il cancro al fegato è la sesta tipologia di cancro più diffusa al mondo
I medici vogliono interrompere le cure e lasciar morire una bimba di sei mesi. L'appello dei genitori della piccola Indi al Queen's Medical Centre di Notthingham, in Regno Unito
Il doppio destino delle due bimbe: cure efficaci solo sulla più piccola
Il noto compositore napoletano è in gravi difficoltà finanziarie, non ha i soldi per curarsi poiché i medicinali sono molto costosi
L'indagine sulla pandemia: milioni di esami annullati o rinviati. Molti ragazzi coinvolti. Ecco gli effetti della crisi economica
Con il Covid rimandate cure fondamentali. E adesso sono 4mila i dottori ammalati