La prima ministra Elisabeth Borne già urla all'emergenza: "In Europa ci sono dei valori da garantire, in particolare il diritto all’aborto”

La prima ministra Elisabeth Borne già urla all'emergenza: "In Europa ci sono dei valori da garantire, in particolare il diritto all’aborto”
La regista e attivista iraniana Nahid Persson Sarvestani racconta: "Adesso per le strade protestano anche gli uomini. Ne abbiamo tutti abbastanza delle violenze e dei soprusi"
Si smarca però da un tema cruciale: "Diritti in Qatar? Noi e Fifa non cambiamo le leggi di un Paese"
La città-Stato arriva dopo India, Thailandia e Taiwan. Il premier: "La cosa giusta da fare"
L'ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato si paga con il destino dei curdi, gli stessi che fiancheggiavano l'aviazione statunitense contro il califfato islamico in Siria.
Lyudmyla Denysova è il commissario per i Diritti umani del parlamento ucraino che sta raccogliendo le denunce dei cittadini contro i russi
La missione degli esperti indipendenti dell'Osce ha rilevato violazioni del diritto internazionale umanitario da parte della Russia ma anche dell'Ucraina
L'Italia fra i promotori dell'iniziativa con gli Usa Pechino al fianco del Cremlino: "Mossa politica"
Da Marco Zennaro, detenuto in Sudan, a Enrico Forti, 20 anni di carcere negli Usa. Connazionali nei guai e senza solidarietà
Il remake del successo di Paolo Genovese è il primo girato in lingua araba per Netflix. Politici, attivisti e utenti social non hanno gradito gli alcolici, le relazioni extraconiugali e l'outing di uno dei protagonisti