Giulio Milani racconta l'avventura del fondatore di Transeuropa: un "punk delle lettere", irregolare e geniale, che aveva una visione

Giulio Milani racconta l'avventura del fondatore di Transeuropa: un "punk delle lettere", irregolare e geniale, che aveva una visione
Con il suo marchio fondato a Firenze nel 1971 ha lanciato autori irregolari lottando sempre per la vera cultura
Leggero incremento degli aiuti alla stampa. Il capo dello Stato: "Necessario sostenere il pluralismo"
Finora la maggiore sensibilità di Forza Italia, Pd e Italia Viva non ha portato risultati. L'estremo tentativo in Commissione Bilancio
Il presidente Fieg Andrea Riffeser Monti: "Solo 20 milioni all'editoria sono una giravolta inspiegabile"
A fronte del miliardo concesso al cinema l'esecutivo destina solo le briciole ai quotidiani
Alla fiera dei piccoli editori diretta da Chiara Valerio, bravissima a spiegarti idee che non capisce usando parole che non conosce è successo di tutto
"Più libri più liberi", la seconda fiera del libro italiana, è diventata una faida interna all'intellighenzia
Gasparri: "Un errore che va corretto subito". La scandalosa differenza col cinema
Il sottosegretario Barachini: "Priorità sensibilizzare i genitori"