Il Paese ha finalmente una nuova guida dopo settimane di consultazioni al cardiopalma. Si tratta di Michel Barnier, ex commissario europeo

Il Paese ha finalmente una nuova guida dopo settimane di consultazioni al cardiopalma. Si tratta di Michel Barnier, ex commissario europeo
Macron, dopo il risultato delle elezioni legislative, non sa a quale santo affidarsi. Debbono prenderne atto anche i più riottosi a farlo. In Francia non esiste una maggioranza politica autosufficiente
Non si sbloccano le sabbie mobili in cui la Francia è piombata dalle elezioni anticipate: per ora, Attal resterà per gli affari correnti, ma la nomina di un premier dovrà aspettare ancora molto
A nemmeno ventiquattro ore dai risultati del ballottaggio, la Francia precipita nell'incertezza: cosa sta accadendo
Nessuna decisione per il momento verrà presa da Emmanuel Macron dopo che le elezioni hanno consegnato all'estrema sinistra la maggioranza dei voti. Intanto il premier ha annunciato le dimissioni
Il delfino di Le Pen punta il dito contro il "partito unico" composto dalle sinistre unite e i macroniani. Ma promette battaglia
Affluenza da record. A sorpresa il Nuovo Fronte Popolare è in testa. I macroniani al secondo posto, Le Pen e Bardella finiscono terzi. Disordini nelle grandi città
Il capitano della nazionale francese, Kylian Mbappé, alla terza esternazione sulla calata dei "barbari", ha parlato di "catastrofe" se vincesse il Rassemblement National
Il direttore dell'Istituto Friedman: "Influenza a sinistra. La comunità ebraica ha poco peso"
Le Pen lontana dalla maggioranza assoluta, debole anche il fronte lanciato da Macron. Un caso l'articolo del "Journal du Dimanche"