Il maggior deficit 2024 da 15,7 miliardi sarà impiegato per tagliare i contributi ed eliminare l'aliquota Irpef del 25%. Allo studio una forte detassazione per i nuclei con almeno tre figli

Il maggior deficit 2024 da 15,7 miliardi sarà impiegato per tagliare i contributi ed eliminare l'aliquota Irpef del 25%. Allo studio una forte detassazione per i nuclei con almeno tre figli
Il governo starebbe puntando a realizzare la detassazione già entro il prossimo Natale
Dal 2015 a oggi il numero di autonomi aderenti al regime forfettario è passato dal 19% al 48%. Il successo della tassa piatta spinge molti ad abbandonare il posto fisso scegliendo una tassazione più favorevole
Un emendamento al ddl delega abbassa il prelievo sulle retribuzioni "extra". Incentivate le assunzioni
Il premier annuncia l'intenzione da parte dell'esecutivo di affrontare una volta per tutte il problema della denatalità
Il viceministro Maurizio Leo assicura: "Non serve rivedere i valori, daremo la caccia alle case abusive". E traccia la rotta: "Subito Irpef a tre aliquote, flat tax entro la fine della legislatura"
Il fisco italiano è già pieno di tante flat tax, che sottraggono all'Irpef almeno 10 miliardi a cadenza annuale
Il viceministro Leo: "L'Irpef sarà progressiva e senza nuovo debito"
Bruxelles alza il muro contro l'Italia. E i mattoni sono facili da reperire: gli squilibri economici del nostro Paese sono stati utilizzati come un'arma per convincere il governo Meloni ad "adeguarsi" ai diktat della Commissione europea
Via Nazionale scettica sulle coperture, Pd in estasi. Leo: "Riforma nel 2024"