Il premier: "La globalizzazione è amica dell'Italia"

Il premier: "La globalizzazione è amica dell'Italia"
Un saggio riscrive la storia delle scoperte geografiche e spiega perché è da secoli che viviamo in un mondo dove le società umane sono sempre più interdipendenti. E nessuno può tornare indietro
In un mondo che ha superato l'ideologia, emerge il vero leviatano: il sistema burocratico-economico che governa in nome di se stesso
Arriveranno dall’Asia per portare a termine, in 42 settimane, i lavori del luogo di culto islamico che avrà un minareto alto 300 metri
Bossi incontrerà lunedì nella sua abitazione di Gemonio il ministro Tremonti per discutere di una proposta della Lega per aiutare le imprese italiane ad uscire dalla crisi. E sul declassamento degli Stati Uniti: "Hanno pagato la globalizzazione e sono saltati per aria"
Nell'ultimo numero della rivista Abi «Bancaria» uno studio approfondisce le cause della progressiva riduzione delle operazioni estere dei più importanti istituti di credito.
INCHIESTA - I Gruppi d'acquisto solidale (Gas) non si limitano ai prodotti ortofrutticoli, ma ampliano l'offerta salvando dalle logiche spietate della globalizzazione anche piccoli imprenditori italiani abbandonati dai grandi gruppi.
Anche la Bibbia arriva da Oriente. Una su quattro viene infatti prodotta in Cina dove vengono stampate 80 milioni di copie
Il presidente della Camera invita le istituzioni a dialogare con il mondo musulmano: "La cultura occidentale e quella islamica sono storicamente intrecciate e dispongono di solide basi per agire insieme". E avverte: "Nell'età della globalizzazione, le culture sono ricchezza insostituibile"
Paolo Mieli e Benedetto Della Vedova presentano a Roma, il 12 maggio, il libro del giurista Alessadro Costa: «Il governo e le regole dell'economia globale nell'era dei meta-problemi»