Il premier porta avanti l'agenda su gas e Ue. E giura: "Un mio bis? Sarei durato un giorno"

Il premier porta avanti l'agenda su gas e Ue. E giura: "Un mio bis? Sarei durato un giorno"
Non avvezzo alla politica, s’è affidato solo a Letta nella gestione del rapporto con i riottosi grillini. Ambizioso, s’è detto pronto a fare il capo dello Stato. Poi, stufo dei giochini di palazzo, s’è fatto licenziare
Il leader di Forza Italia al "Giornale": "Non mi aspettavo che finisse così, sono stato io al principio del 2021 a chiedere la nascita di questo governo come risposta alle emergenze del Paese.
Il premier resta in sella per gli affari correnti ma si limiterà alla Nadef. "Tre partiti cercavano soltanto un pretesto per poter rompere"
Il voto lo teme chi non lo ha. Fugge dalle elezioni solo chi sa di perderle. O chi è sinceramente illiberale.
Nel suo intervento al Senato, Mario Draghi ha citato anche la questione dell'autonomia differenziata.
Efficace la sua battuta sui banchieri ma non basta: al Senato è stato ruvido e tracotante. Andreotti docet: uno statista dev’essere capace di ingoiare rospi
Le critiche ai partiti: "Non hanno saputo dare contributi costruttivi". La novità: poteri di vigilanza al premier su Pnrr, guerra e pandemia
L’allarme pro-Pd. Ma persino Zelensky è tranquillo: "Grazie Draghi, l’appoggio dell’Italia non cambierà"
Dopo lo strappo definitivo che si è consumato al Senato, la crisi di governo ha preso forma ufficialmente dopo le comunicazioni di Draghi alla Camera