Nei rapporti di autovalutazione di alcune scuole superiori si parla di stranieri, poveri e disabili. La preside del Visconti di Roma si difende dalle accuse di classismo: "Nessun giudizio di valore"

Nei rapporti di autovalutazione di alcune scuole superiori si parla di stranieri, poveri e disabili. La preside del Visconti di Roma si difende dalle accuse di classismo: "Nessun giudizio di valore"
Papa Francesco ha promulgato "Veritas Gaudium", un atto apostolico che mira a rivoluzionare l'istruzione cattolica. Ecco il disegno del Vaticano
La Fedeli e il suo anno al dicastero dell'Istruzione. Ecco tutte le gaffe, gli strafalcioni e i gialli di cui è stata protagonista l'ex sindacalista della Filtea-Cgil
In Italia la campagna pro ius soli di Boldrini & Co.: "I bimbi stranieri sono a tutti gli effetti italiani". Ma non è così. E l'allarme della Germania lo dimostra
In Italia sono il 26% e peggio di noi tra i Paesi Osce fa soltanto la Turchia
Il ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, al Meeting di Rimini: "Si dovrebbe fare una rivisitazione complessiva dei cicli scolastici da un punto di vista della qualita' dei percorsi didattici interni. Io sarei per portare l'obbligo scolastico a 18 anni perche' un'economia come la nostra, che vuole davvero puntare su crescita e benessere, deve puntare sull'economia e sulla societa' della conoscenza cosi' come peraltro ci viene dall'ultima Agenda Onu 2030 sottoscritta anche dall'Italia".
Lo stesso portavoce del Family Day, Massimo Gandolfini, ha incontrato il ministro per rappresentargli con precisione la natura del disagio che ha portato alla manifestazione
In più di un'occasione la Fedeli ha promosso l'educazione di genere. Ora non vuole sentir parlare di "teoria gender". Ma la sua battaglia non è cambiata
Le accuse del capo degli ispettori dei servizi scolastici ed educativi d'Inghilterra: "Scuole pessime e deboli. A Birmingham si rischia un altro caso 'Cavallo di Troia'"
Lascia discutere la decisione del dirigente scolastico dellʼIstituto Comprensivo Statale Alberico da Rosciate: "Tutti i minori di 14 anni devono essere prelevati dai genitori"