I proventi della droga, diventato il primo business, non bastano a tenere in piedi l'organizzazione criminale. La differenza con la 'ndrangheta e la mancanza di persone capaci di mettere d'accordo tutte le famiglie

I proventi della droga, diventato il primo business, non bastano a tenere in piedi l'organizzazione criminale. La differenza con la 'ndrangheta e la mancanza di persone capaci di mettere d'accordo tutte le famiglie
Provvedimenti eseguiti a Palermo, Trapani, Catania, Reggio Calabria, Arezzo, Firenze, Milano e in diverse carceri su tutto il territorio nazionale. I pm: "I boss temevano indagini, pronti a darsi alla fuga"
Mille e duecento carabinieri impiegati nel maxi blitz avvenuto nella notte nei confronti dei mandamenti mafiosi di Palermo e provincia. I boss scarcerati riorganizzavano i clan. Summit grazie a cellulari criptati
La premier sui social commenta le reazioni dei clan al carcere duro
Il primo replica agli avvertimenti: "Il 41 bis e l'ergastolo ostativo restano capisaldi imprescindibili"
Chi ha voluto tenere in piedi la pista investigativa su mafia e pista nera? Le convergenze sui depistaggi legati a Bologna
Nell’agguato morì pure la moglie incinta. Ma le toghe si rimangiano l’ergastolo
Oggi si indigna perché "abbiamo liberato un boia" ma fece avere permessi premio al killer di Falcone
Considerato il referente della mafia trapanese in Lombardia, il 78enne è stato bloccato all’ingresso dell’ospedale di Magenta
Ispirato ai fatti di sangue siciliani: "Offesa alle vittime"