La Manovra Finanziaria 2024 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri, con l'obiettivo di trovare nuove entrate e risparmi di spesa per coprire almeno due terzi dei costi senza intaccare il deficit

La Manovra Finanziaria 2024 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri, con l'obiettivo di trovare nuove entrate e risparmi di spesa per coprire almeno due terzi dei costi senza intaccare il deficit
I pilastri per non deludere gli elettori sono fisco, migranti, sicurezza e garantismo
Prodi, Renzi, Di Maio: in passato non sono mai mancati pesante critiche da parte di esponenti di governo in carica dell'area progressista contro la Commissione Ue soprattutto in campo economico. Ecco alcuni esempi
La caccia alle risorse resa più problematica da un nuovo rialzo dei tassi e dalla voragine creata nei conti pubblici dai vari bonus
Sembra ieri quando il governo Meloni, appena formato, varava la sua manovra da 35 miliardi sul filo di lana del 31 dicembre scorso
Landini annuncia la piazza contro Meloni per il mese di ottobre, per contestare una legge di bilancio che ancora nessuno può ancora sapere come verrà scritta
Ecco le previsioni per il 2023. Per la rubrica Il bianco e il nero abbiamo intervistato gli economisti Giulio Sapelli e Nicola Rossi
La manovra ai giorni decisivi: vediamo le misure più importanti e l'iter che l'aspetta in Senato: già domani potrebbe arrivare la richiesta di fiducia del centrodestra
Pensioni, superbonus, voucher, ma anche fisco, sport e lotta agli sprechi